Come promesso ecco in esclusiva per voi, lettori e lettrici di Abruzzo Sera, il documentario a cura di Gabriele Ferrara “Devianza giovanile e integrazione: il caso dei minori stranieri a L’Aquila”.
Il documentario esplora le sfide affrontate dai minori stranieri non accompagnati a L’Aquila, mettendo in luce le difficoltà di integrazione e le problematiche sociali e psicologiche che li riguardano. Il racconto si arricchisce delle testimonianze di operatori delle comunità di accoglienza, dagli ex minori stranieri non accompagnati che hanno raggiunto la maggiore età e che ora affrontano la marginalità, e dai principali esperti del settore, come il Presidente dell’Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi Abruzzo e la Presidente dell’Ordine degli Assistenti Sociali Abruzzo. Il progetto audio-visivo evidenzia il rischio di devianza giovanile e la necessità di un supporto adeguato per questi ragazzi/e, promuovendo politiche di integrazione efficaci e inclusive.
Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.
In primo piano
Bazzano, l’ennesimo incendio al Progetto Case sfida le promesse del sindaco
di M. A. Nella notte tra l’11 e il 12 novembre un nuovo incendio ha colpito il Progetto Case di […]
Pescara Vecchia, parla un gestore: "La delinquenza non si ferma con i divieti” (video)
Da venerdì 7 novembre è entrata in vigore "Cenerentola", misura pensata per arginare gli eccessi e riportare silenzio in una zona sempre più sotto pressione. Il provvedimento, però, non sembra aver sortito grandi effetti.
Il tempo del Novello: un rito tra natura e cultura
Il vino novello d’Abruzzo è il simbolo dell’autunno: un vino giovane e profumato che celebra la vendemmia appena conclusa, unendo tradizione, convivialità e i sapori autentici della terra abruzzese.





[…] “Proprio per contrastare la narrazione negativa. ‘Vite in Cammino’ è un pezzo di realtà sui minori non accompagnati all’Aquila che non viene raccontato quasi mai: la parte di gran lunga maggioritaria dei percorsi dei ragazzi che trovano accoglienza nelle nostre case famiglia, che studiano e lavorano. Vogliamo mostrare la complessità delle loro storie e il lavoro educativo che svolgiamo. L’intenzione è che questo corto entri nelle scuole.” – “voglio anche ricordare il docufilm di Gabriele Ferrara sui minori stranieri in città” Guarda ora in esclusiva su Abruzzo Sera il documentario sui minori stranieri all’Aquila –… […]