Abruzzo: il lusso autentico della tradizione conquista Times Square e Netflix

Abruzzo: il lusso autentico della tradizione conquista Times Square e Netflix
17 Ott 2025

di M. A.

Tra il continuo fluire di persone a Times Square, qualcuno si ferma per un istante, alza lo sguardo verso i giganteschi schermi luminosi e lascia affiorare un sorriso.

Lì, dove scorrono le immagini più iconiche del mondo, appaiono anche paesaggi d’Abruzzo: borghi, tradizioni, montagne maestose, la magnifica Rocca Calascio, mani che lavorano la terra e impastano tradizione, volti che accolgono e raccontano.
È l’Abruzzo che si mostra al mondo come nuova frontiera del lusso autentico, protagonista di una campagna internazionale che da oggi illumina New York, con proiezioni due volte ogni ora, e dal 19 ottobre approda anche su Netflix.

L’iniziativa accompagna il lancio del primo portale digitale integrato dell’offerta turistica abruzzese, promosso dal Gruppo di Sviluppo Territoriale con il sostegno della Fondazione Crea – Regione Abruzzo.

Destinata ai mercati statunitense ed europeo, la campagna è supportata da un ampio piano media — oltre 200 testate coinvolte — e da una collaborazione con Visit Italy, che proporrà due itinerari esclusivi dedicati alla regione.
Il progetto introduce inoltre una piattaforma B2B pensata per buyer e tour operator internazionali, offrendo più di 200 esperienze autentiche tra agriturismi, artigiani, produttori e guide locali.
L’obiettivo è chiaro: favorire un turismo sostenibile e destagionalizzato, garantendo che circa l’80% dei ricavi resti sul territorio.

Il portale, accessibile su invito da metà novembre, sarà gestito da borGO, tour operator abruzzese a impatto sociale. Il catalogo nasce da un lungo lavoro di mappatura e selezione condotto con oltre 200 operatori che hanno risposto alla call pubblica dello scorso aprile. Questa iniziativa – ha commentato l’assessore regionale alle Politiche culturali Roberto Santangelo – è la prova concreta che innovazione e collaborazione possono generare sviluppo sostenibile. Il nuovo catalogo digitale valorizza l’Abruzzo come destinazione d’eccellenza e al tempo stesso rafforza l’intera filiera, creando opportunità economiche e culturali durature.

“Ci sono traguardi che parlano più di mille parole. Stiamo realizzando uno spot che porterà l’Abruzzo – la nostra terra – su due palcoscenici unici: Times Square, a New York, e Netflix! La campagna si intitola “Abruzzo: oltre il tempo, dentro l’anima” e nasce dal desiderio di raccontare un Abruzzo autentico, capace di andare oltre la dimensione storica, per toccare quella più profonda: l’anima. Per il pubblico d’oltreoceano il messaggio sarà: “Abruzzo, Italy’s best-kept secret.”
Un progetto promosso dal GST – Gruppo di Sviluppo Territoriale, con il prezioso contributo di Fondazione CREA della Regione Abruzzo, che porterà la nostra regione all’attenzione di media, viaggiatori e operatori da tutto il mondo. Dietro questo lavoro c’è un grande impegno collettivo e un obiettivo condiviso: far conoscere l’Abruzzo per ciò che è davvero — sincero, essenziale, vivo”.
A sottolinearlo, Marianna Colantoni, presidente del Gst.
Con questa campagna, ogni scorcio diventa un invito: non guardare soltanto, fermati, ascolta, vivi. Perché l’Abruzzo non è solo una destinazione: è un’esperienza da custodire nell’anima.

Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.

In primo piano

Abruzzo: il lusso autentico della tradizione conquista Times Square e Netflix

di M. A. Tra il continuo fluire di persone a Times Square, qualcuno si ferma per un istante, alza lo […]

17 Ott 2025
Pescara, prorogata la chiusura del Liceo Marconi: attesi i risultati delle analisi dell’aria

Resterà chiuso anche nella giornata di venerdì 17 ottobre 2025 il Liceo Statale “Guglielmo Marconi” di Pescara, dopo l’episodio che ha portato all’evacuazione della scuola per la presenza di una sostanza irritante avvertita nell’aria all’interno dell’edificio.

16 Ott 2025
Pescara, Liceo Marconi evacuato per una sostanza tossica nell’aria: decine di intossicati

Evacuato il Liceo Marconi di Pescara per una sostanza irritante nell’aria che ha causato decine di malori tra studenti e docenti. Sei persone ricoverate, scuola chiusa per accertamenti: in corso le analisi dell’ARTA per identificare la sostanza.

16 Ott 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *