Sale la febbre nel capoluogo di Regione per la sfida di domani con la Sambenedettese, capolista del girone F della serie D con 9 lunghezze di vantaggio su L’Aquila 1927. Sono circa quattromila i tagliandi staccati fino a questo momento, con 600 biglietti venduti tra i sostenitori adriatici e oltre 3mila tra quelli aquilani. Si tratta di un dato che crescerà ancora, visto il fermento che in queste ore sta coinvolgendo la città, per quella che sarà una sfida a questo punto di svolta per la stagione della squadra allenata da mister Michele De Feudis.
Come sottolineato ai nostri microfoni da Matteo Michielin e dal capitano Alessandro Brunetti nel corso della trasmissione 1927, L’Aquila dovrà avere molta pazienza e costruire con una gara accorta dal punto di vista tattico le occasioni per portare a casa una vittoria, che ridurrebbe a sei i punti di ritardo dalla Sambenedettese e riaprirebbe in maniera decisa il campionato, soprattutto perché la capolista, che viene da nove vittorie consecutive, vedrebbe quantomeno scalfite le certezze granitiche accumulate grazie ad un ruolino di marcia impressionante. Ogni altro risultato sarebbe invece accolto dalla squadra di Ottavio Palladini come un sostanziale lasciapassare per il salto di categoria.
L’appuntamento è allora allo stadio “Gran Sasso – Italo Acconcia” per le ore 14:30, quando l’arbitro, il signor Andrea Bortolussi della sezione di Nichelino, fischierà l’inizio delle ostilità. Queste le probabili formazioni: L’Aquila dovrebbe schierare Michielin, Gueli, Alessandretti, Brunetti, Di Santo; Del Pinto, Barberini, Misuraca; Banegas, Belloni, Sereni. La Sambenedettese dovrebbe rispondere con Orsini, Gennari, Pezzola, Zini, Orfano; Guadalupi, Candellori, Touré; Kerjota, Eusepi, Moretti.
Sfida nella sfida quella tra Banegas ed Eusepi, entrambi al comando della classifica dei marcatori con 11 reti.
Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.
In primo piano
Aumento tasse regionali, centrosinistra all'attacco: "Grave silenzio di Biondi. Romano, Marsilio e Verì si dimettano"
Sono giorni di passione, questi, per il Governo regionale di centrodestra, dopo il paventato salasso per i cittadini abruzzesi derivante […]
Taranta e Fiucci all'Avvocato del diavolo. L'assessore: "A breve foresta urbana a Pile e piazza d'acqua a Valle Pretara"
L’Avvocato del diavolo è il format politico di Abruzzo Sera, condotto ogni settimana dal Direttore Fabio Pelini. Ospiti della 14ma puntata stagionale […]
L'Aquila capitale della cultura 2026: Lancia e Tursini sostengono l'Orchestra jazz che vorrei
Sabato 22 marzo, alle ore 15:00, l’aula magna del Conservatorio “A. Casella” dell’Aquila tornerà a risuonare delle note dell’Orchestra Jazz […]