Sanità: Giovani e Futuro Abruzzo e Abruzzo in Movimento insieme contro le disuguaglianze

Sanità: Giovani e Futuro Abruzzo e Abruzzo in Movimento insieme contro le disuguaglianze
11 Nov 2025

Due importanti iniziative civiche convergono in Abruzzo con un obiettivo comune: dare voce a cittadini, pazienti e operatori sanitari per denunciare le crescenti disuguaglianze nel sistema sanitario pubblico e raccogliere dati concreti utili a proporre soluzioni operative.

L’associazione Giovani e Futuro Abruzzo ha lanciato un Questionario Anonimo Nazionale sulla Sanità, dedicato a pazienti, familiari e cittadini, per far emergere inefficienze, carenze strutturali e disservizi nel sistema sanitario italiano. Parallelamente, il Comitato Abruzzo in Movimento ha avviato un Sondaggio Anonimo Regionale, concentrato sulle specificità locali e sulle difficoltà che i cittadini affrontano quotidianamente nell’accesso alle cure.

Le due realtà hanno deciso di unire le forze, integrando le raccolte dati per creare un quadro più ampio e rappresentativo delle problematiche sanitarie. Abruzzo in Movimento aderisce ufficialmente all’iniziativa nazionale di Giovani e Futuro, contribuendo con la propria rete territoriale e il lavoro di sensibilizzazione nella regione.

Entrambi i promotori denunciano la profonda disuguaglianza nell’accesso alle cure: chi dispone di maggiori risorse economiche può ricorrere al privato, mentre chi non può permetterselo resta intrappolato tra liste d’attesa interminabili e burocrazia, con conseguenze spesso gravi per la salute.

Per rendere più incisiva questa azione, Giovani e Futuro Abruzzo e Abruzzo in Movimento daranno vita a un Tavolo di Lavoro Nazionale sulla Sanità, aperto alle sole realtà apartitiche che si occupano di salute pubblica o che hanno promosso iniziative analoghe. Il tavolo avrà il compito di elaborare i dati raccolti e tradurli in proposte concrete di riforma e miglioramento del sistema sanitario.

Accanto a cittadini e pazienti, sarà coinvolto anche il personale sanitario, attraverso una versione specifica del questionario, per dare finalmente spazio a chi opera ogni giorno nel servizio pubblico e conosce da vicino le sue criticità.

Federica Vennitti, presidente di Giovani e Futuro Abruzzo:
“Abbiamo voluto promuovere un’azione concreta, fondata sull’ascolto e sulla partecipazione dei cittadini. La Sanità Pubblica va ripensata partendo dalle esperienze reali e dai disservizi quotidiani. La collaborazione con Abruzzo in Movimento rafforza un percorso nazionale che vuole riportare la salute pubblica al centro dell’agenda politica.”

Rosa De Martino, presidente di Abruzzo in Movimento, e Sabrina Stanzione, vicepresidente:
“È ora di restituire la parola a cittadini e operatori sanitari, voci troppo spesso ignorate. Questi sondaggi sono una base reale per denunciare le crescenti disparità nelle cure. Solo una mobilitazione ampia e unita può ripristinare il diritto universale alla salute.”

Le due organizzazioni invitano associazioni, comitati civici, enti, operatori e cittadini a diffondere i questionari e partecipare attivamente alla raccolta. Solo una mobilitazione collettiva e trasversale potrà restituire centralità al diritto alla salute, rendendolo davvero pubblico, universale e garantito.

Contatti per adesioni e informazioni: abruzzo@giovanifuturo.it

Link ai questionari:


Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.

In primo piano

L’Aquila, vai cosi! 

di Alessandro Tettamanti Alla fine quello che conta è il campo. I tifosi, la gente, la città, guardano e giudicano in base […]

17 Nov 2025
L'Aquila si rialza e stende il Fossombrone con tre gol nel primo tempo

di Alessandro Tettamanti Si poteva supporre che i giorni terribili appena trascorsi  lasciassero scorie anche tra i giocatori. Invece L’Aquila […]

16 Nov 2025
Torna l’Avvocato del diavolo, con Katia Persichetti e Simona Giannangeli

La questione migranti, la riforma dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e L'Aquila Capitale della cultura al centro del dibattito.

16 Nov 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *