Estesi i termini per le procedure di stabilizzazione del personale precario delle Asl

Estesi i termini per le procedure di stabilizzazione del personale precario delle Asl
12 Nov 2025

Pescara, 12 nov. – La giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, ha approvato oggi la delibera che posticipa al 31 dicembre prossimo – allungando di un anno la scadenza – il termine per maturare i requisiti di accesso alle procedure di stabilizzazione del personale assunto a tempo determinato dalle Asl.
“Il provvedimento – spiega l’assessore – recepisce le modifiche normative statali, che estendono a fine 2025 il termine ultimo per maturare 18 mesi di anzianità di servizio (anche non continuativi) negli enti del servizio sanitario che dovranno essere stati svolti tra il 31 gennaio 2020 e il 31 dicembre 2025. In questo modo viene data la possibilità di accedere alle procedure di stabilizzazione anche al personale che non abbia lavorato in maniera continuativa negli ultimi anni”.
Saranno ora le Asl, nel rispetto dei rispettivi piani di fabbisogno del personale e dei tetti di spesa assegnati, ad avviare le relative procedure. I posti che potranno essere coperti con la stabilizzazione sono pari al 50 per cento del fabbisogno complessivo, mentre per la quota restante si farà ricorso alle ordinarie procedure di reclutamento.
La delibera di oggi segna un ulteriore tassello al programma di lotta al precariato dell’attuale governo regionale. Nella precedente tornata di stabilizzazioni, i dipendenti interessati (il dato è dei primi mesi del 2024) sono stati 1114, su un totale di oltre 6mila assunzioni nel periodo 2019-2024.

La spesa complessiva per il personale del servizio sanitario regionale è passata dai 669 milioni del 2019 ai 705 del 2024.


Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.

In primo piano

Bazzano, l’ennesimo incendio al Progetto Case sfida le promesse del sindaco

di M. A. Nella notte tra l’11 e il 12 novembre un nuovo incendio ha colpito il Progetto Case di […]

12 Nov 2025
Pescara Vecchia, parla un gestore: "La delinquenza non si ferma con i divieti” (video)

Da venerdì 7 novembre è entrata in vigore "Cenerentola", misura pensata per arginare gli eccessi e riportare silenzio in una zona sempre più sotto pressione. Il provvedimento, però, non sembra aver sortito grandi effetti.

11 Nov 2025
Il tempo del Novello: un rito tra natura e cultura

Il vino novello d’Abruzzo è il simbolo dell’autunno: un vino giovane e profumato che celebra la vendemmia appena conclusa, unendo tradizione, convivialità e i sapori autentici della terra abruzzese.

11 Nov 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *