Regione, via libera al progetto per i giovani svantaggiati

Regione, via libera al progetto per i giovani svantaggiati
31 Lug 2025
Approvato dalla Giunta regionale un protocollo d’intesa tra la Regione Abruzzo, l’Ufficio scolastico regionale e l’Ente del Terzo Settore Next Level di Torino per la promozione e la realizzazione nel territorio abruzzese di un progetto che si propone di sviluppare soluzioni educative e innovative per i giovani svantaggiati, con particolare attenzione alle discipline STEM e ai percorsi di orientamento scolastico e professionale.
“Next Land: Didattica per esploratori di futuro”, questo il nome dell’iniziativa che ben si coniuga con la volontà della Regione Abruzzo di promuovere lo sviluppo del territorio attraverso il miglioramento della qualità dell’istruzione, nonché con gli obiettivi di contrastare la dispersione scolastica, ridurre il divario di genere nelle discipline STEM e migliorare i percorsi di orientamento per gli studenti della regione.
Il progetto che abbraccia anche altre realtà del territorio nazionale ha avuto anche il sostegno di Stellantis con una donazione in grado di sostenere finanziariamente la sua realizzazione per la quale si prevede il coinvolgimento di ulteriori e diversi soggetti quali Università, Scuole secondarie di primo grado, aziende, Musei, Associazioni ed enti del terzo settore, Comuni, uffici scolastici e gli enti territoriali preposti alle attività di orientamento nelle scuole.
L’approvazione del protocollo d’intesa è il primo passo per la creazione di una rete interistituzionale in grado di rappresentare una strategia efficace per massimizzare l’impatto delle iniziative educative sul territorio.

Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.

In primo piano

UniTe sempre più globale: accordi con UC Davis e Tokyo Tech per un Ateneo senza confini

di Melania Aio L’Università degli Studi di Teramo rafforza la propria dimensione internazionale e raggiunge, per l’anno accademico 2025/2026, il […]

24 Ott 2025
Dall’Aquila a YouTube: la criminologa Linda Corsaletti nella docuserie “La truccatrice dei morti”

La criminologa e tanatoesteta abruzzese Linda Corsaletti è protagonista della docuserie “La truccatrice dei morti”, in uscita su YouTube dal 2 novembre. Un viaggio tra scienza e umanità che racconta la cura post-mortem come atto di dignità e memoria.

di Alessandra Prospero 23 Ott 2025
1927 EP.71 Speciale Calcio/Basket. Banegas: "Vittoria importante", Cecchi (NBA): "Ci è mancato davvero poco"

Una puntata speciale che mescola calcio e basket con il denominatore comune dell’Argentina e non solo. Entrambi gli ospiti sono […]

22 Ott 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *