Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa della Giunta regionale
L’Ambito sociale Fino Cerrano, che raggruppa 23 comuni della provincia di Teramo, è uno dei tre enti abruzzesi destinatario dei contributi del progetto nazionale “DesTEENazione – Desideri in azione”, rivolto ai giovani e adolescenti dagli 11 ai 21 anni. I Comuni di Silvi, Atri e Pineto sono capofila del progetto finanziato con risorse del Piano nazionale di inclusione e lotta alla povertà 2021-2027 per 3,2 milioni di euro. Stamane l’assessore alle Politiche sociali, Roberto Santangelo, insieme con il sindaco di Silvi Adriano Scordella, gli assessori al Sociale Beta Costantini (Silvi), Alessandra Giuliani (Atri) e il presidente del Consiglio comunale di Silvi, Fabrizio Valloscura, ha presentato i dettagli dell’intervento. |
“Nei comuni dell’Ambito sociale – ha spiegato l’assessore Santangelo – verranno realizzati una serie di importanti servizi sociali che hanno l’obiettivo di contrastare i fenomeni di povertà e esclusione sociale che investono giovani e adolescenti. Sono poi previste azioni di sostegno alla genitorialità. E’ importante sottolineare che dei 60 progetti che sono stati finanziati su tutto il territorio nazionale, tre di questi sono in Abruzzo, a conferma di una spiccata e felice progettualità degli enti locali e delle associazioni abruzzesi nel campo del sociale”. |
Oltre all’Ambito sociale Fino Cerrano, il ministero delle Politiche sociali ha finanziato la proposta progettuale dell’Ambito Sangro Aventino che ha come capofila l’Unione montana dei Comuni del Sangro per 3,2 milioni di euro e il Comune di Pescara per 2,1 milioni di euro. Il sindaco di Silvi, Adriano Scorsella, ha confermato che il progetto prevede, da una parte, il potenziamento delle politiche attive in favore dei giovani sul territorio, e dall’altro una serie di investimenti sulle strutture in modo da migliorane la capacità ricettiva e la funzionalità. Quest’ultima attività, secondo quanto prevede il progetto, dovrebbe concludersi entro la fine dell’anno e nei successivi tre anni verranno realizzati i servizi sul territorio. |
Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.
In primo piano

Giornata mondiale del Libro, diritto d’autore a rischio: SIAE lancia la campagna #CopyOrRight


È morto Papa Francesco

È Pasqua

Giornata mondiale del Libro, diritto d’autore a rischio: SIAE lancia la campagna #CopyOrRight
La scuola di domani tra contestazioni e dimenticanze
di Valter Marcone La scuola di domani tra contestazioni e dimenticanze delineata dalle nuove Indicazioni nazionali per il primo ciclo […]
È morto Papa Francesco
di Alessandra Prospero Papa Francesco è morto questa mattina, lunedì 21 aprile 2025, alle ore 7:35, presso Casa Santa Marta […]