Bilancio sociale e inclusione: Santangelo, l’Abruzzo fa rete, giornata di confronto

Bilancio sociale e inclusione: Santangelo, l’Abruzzo fa rete, giornata di confronto
21 Ott 2025

All’Aquila l’incontro promosso dall’Assessorato regionale alle Politiche sociali

L’Aquila, 21 ott. – “Una giornata di lavoro e di confronto, che ci ha dato tanto. Il nostro obiettivo era rinsaldare il dialogo con le comunità e i territori, e la grande partecipazione sia al mattino che al pomeriggio lo ha dimostrato. Ognuno sente di poter dare il proprio contributo e questo per me è bellissimo”, queste le parole dell’assessore regionale alle Politiche sociali, Roberto Santangelo, a margine dell’evento dal titolo “Bilancio sociale e Politiche di inclusione: un dialogo aperto tra istituzioni, territori e comunità”, organizzato ieri all’Aquila dall’Assessorato regionale, in collaborazione con il Consiglio Regionale.

 

Centinaia di rappresentanti delle associazioni, amministratori locali e cittadini hanno preso parte a una giornata particolarmente intensa e partecipata, che ha dimostrato l’esigenza di esserci e dialogare. L’apertura e l’ascolto mostrati dall’Assessorato e dalla sua struttura, interamente presente ieri, hanno trovato riscontro proprio nella disponibilità a mettere a fattor comune esperienze e contributi. La presentazione del Bilancio sociale, uno strumento che serve per progettare e indirizzare le Politiche d’inclusione e allocare le risorse a chi ne ha davvero bisogno, ha dato dunque l’opportunità di creare un nuovo percorso che farà dell’Abruzzo un laboratorio e modello di coesione sociale.

 

Al mattino i tavoli di lavoro e al pomeriggio il dibattito a cui hanno portato il loro contributo, oltre all’assessore regionale Santangelo, la ministra del Lavoro e delle Politiche sociali Maina Calderone, il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio, il presidente del Consiglio Regionale Lorenzo Sospiri, la direttrice del Dipartimento Sociale Emanuela Grimaldi e il presidente della LND Abruzzo Concezio Memmo.

Le voci degli intervenuti.

“I territori si muovono grazie all’impegno delle persone, e oggi l’Abruzzo può contare su gambe forti e solide, come il presidente Marco Marsilio e l’assessore al Welfare Roberto Santangelo”, ha detto la ministra del Lavoro e delle Politiche sociali Marina Calderone, aprendo il suo intervento.

 

Concezio Memmo, presidente LND Abruzzo, ha sottolineato: “La nostra strategia di calcio sociale va dal bilancio alla giustizia ripartiva, dall’invecchiamento attivo all’inclusione e ai ragazzi ‘special’ con il sostegno alle famiglie e grazie a misure come la gratuità delle visite mediche per l’idoneità sportiva per questi atleti, più numerosi in Abruzzo scenderanno in campo. Ringrazio l’assessore Santangelo per la profonda sensibilità dimostrata verso i temi dell’inclusione”.

 

Casto Di Bonaventura, CSV: “Si è trattata di una iniziativa pregevole che avrà continuità e che vuole essere uno strumento importante per comprendere i reali bisogni del territorio e costruire iniziative rispondenti alle attuali esigenze dei cittadini e delle associazioni”.

 

Maria Pia Di Sabatino, presidente ANFFAS ABRUZZO: “Anffas ringrazia l’Assessore per l’organizzazione dell’evento che permette un dialogo aperto con le Istituzioni e una fattiva rete del Terzo Settore per lavorare su istanze condivise, pur nelle proprie specificità, sono fondamenta su cui costruire politiche e mettere in atto azioni per rispondere ai bisogni reali del territorio e realizzare una vera inclusione”.


Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.

In primo piano

UniTe sempre più globale: accordi con UC Davis e Tokyo Tech per un Ateneo senza confini

di Melania Aio L’Università degli Studi di Teramo rafforza la propria dimensione internazionale e raggiunge, per l’anno accademico 2025/2026, il […]

24 Ott 2025
Dall’Aquila a YouTube: la criminologa Linda Corsaletti nella docuserie “La truccatrice dei morti”

La criminologa e tanatoesteta abruzzese Linda Corsaletti è protagonista della docuserie “La truccatrice dei morti”, in uscita su YouTube dal 2 novembre. Un viaggio tra scienza e umanità che racconta la cura post-mortem come atto di dignità e memoria.

di Alessandra Prospero 23 Ott 2025
1927 EP.71 Speciale Calcio/Basket. Banegas: "Vittoria importante", Cecchi (NBA): "Ci è mancato davvero poco"

Una puntata speciale che mescola calcio e basket con il denominatore comune dell’Argentina e non solo. Entrambi gli ospiti sono […]

22 Ott 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *