Il cielo di Parigi è azzurro, mai così tante medaglie dal 2000

Il cielo di Parigi è azzurro, mai così tante medaglie dal 2000
06 Ago 2024

Al decimo giorno di competizioni, il Team Italia ha raggiunto nove ori, un risultato che non si vedeva dai Giochi di Sydney 2000, totalizzando complessivamente 25 medaglie. La giornata ha visto trionfare la coppia dello skeet Bacosi-Rossetti e la ginnasta Alice D’Amato, che ha conquistato uno storico oro, mentre Manila Esposito ha aggiunto un bronzo. La corsa dell’Italia verso il record assoluto di Tokyo (40 medaglie complessive, di cui 10 ori, 10 argenti e 20 bronzi) continua. Attualmente, il medagliere segna 9 ori, 10 argenti e 6 bronzi.

A questo punto delle gare, solo a Sydney 24 anni fa l’Italia aveva fatto meglio nella prima colonna con 11 ori (con 6 argenti e 11 bronzi); prima ancora, nove ori al decimo giorno erano stati raggiunti a Los Angeles ’84, in un’edizione influenzata dal controboicottaggio sovietico. “I conti si fanno alla fine”, ripete come un mantra il presidente del Coni, Giovanni Malagò, da Casa Italia, dopo aver dichiarato prima dell’inizio dei Giochi che l’obiettivo era vincere una medaglia in più rispetto a Tokyo. Guardando il medagliere, gli ori stanno andando a gonfie vele, con altre possibilità di vittoria all’orizzonte (come Tita-Banti, Tamberi, Italvolley, il pentathlon, e l’inseguimento a squadre del ciclismo su pista), e sono vicini a superare l’edizione giapponese. Gli argenti sono già al livello di tre anni fa. I terzi posti sono invece indietro, con rammarico per le cosiddette medaglie di cartone. Da atleti come Simone Alessio o Vito Dell’Aquila nel taekwondo, Marco Simonelli nei 110 ostacoli, la 4×100, Chamizo nella lotta, le farfalle della ritmica, e altri azzurri che si preparano lontano dai riflettori, si attende la risposta.


Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.

In primo piano

Flotilla, la notte dell’abbordaggio: cresce la mobilitazione in Italia

di M.A. La notte appena trascorsa ha segnato un nuovo capitolo nella vicenda della Flotilla diretta a Gaza, missione civile […]

02 Ott 2025
"1927" EP. 67 con Trifelli e Cioffredi: "Fieri del nostro gioco, vogliamo portare L'Aquila nella categoria che merita"

I due under “terribili” ospiti di 1927. Dopo il derby col Chieti finito 1-1, conosciamo meglio Edoardo Trifelli (2007) e Sebastiano […]

01 Ott 2025
Cammelli a Campo Imperatore: l’Abruzzo diventa set per la miniserie Fox The Faithful

A Campo Imperatore si girano le riprese di The Faithful, miniserie Fox affidata a Cattleya, che uscirà a Pasqua 2026. L’Abruzzo conferma così la sua vocazione come grande set naturale internazionale.

01 Ott 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *