Vertenza Marelli, Fina (PD) e Di Girolamo (M5S): “Troppe incertezze dal tavolo ministeriale”

Vertenza Marelli, Fina (PD) e Di Girolamo (M5S): “Troppe incertezze dal tavolo ministeriale”
21 Ott 2025
“Abbiamo partecipato, come di consueto, al tavolo ministeriale sulla crisi Marelli con aspettative di buone notizie che purtroppo non sono arrivate. Siamo usciti dalla riunione con ancora maggiore preoccupazione della vigilia – così in una nota i senatori Michele Fina (PD) e Gabriella Di Girolamo (M5S) – il tavolo ha preso atto delle comunicazioni dell’azienda che, come noto, è in proceduta fallimentare Chapter 11 davanti alla Corte del Delaware negli Stati Uniti: procedura che secondo le indicazioni emerse dal confronto dovrebbe concludersi in via definitiva il prossimo 4 maggio. Fino ad allora sia il piano industriale che le conseguenti prospettive industriali di crescita e mantenimento dei livelli occupazionali restano nebulose. Tutto questo in particolare per lo stabilimento di Sulmona, che è stato dichiarato dall’azienda nel corso dell’incontro, non competitivo sul mercato internazionale e, dunque, esclusivamente legato ai destini delle commesse Stellantis.
La sottosegretaria Bergamotto, che pure in chiusura ha ripreso la preoccupante dichiarazione in merito allo stabilimento peligno, si è limitata ad un rinvio della discussione e all’assunzione di un impegno non meglio chiarito di interlocuzione con il gruppo Stellantis. Tutto questo aggravato dal fatto che l’Assessore regionale Magnacca, facendosi portavoce di Stellantis, ha dichiarato la necessità di investimenti da parte di Marelli come condizione per confermare le commesse allo stabilimento Sulmonese: una sorta di scaricabarile dentro il quale a restare schiacciati sono lavoratrici e lavoratori.
All’esito della riunione possiamo dire, nostro malgrado, che la preoccupazione diffusa tra lavoratori e sindacato è comprensibile: saremo ancora per mesi in attesa della procedura negli Stati Uniti nel mentre la condizione di Stellantis si fa sempre più complessa. Chiediamo pertanto al Governo e alla Regione un supplemento di attenzione e di azione affinchè i prossimi mesi non siano solo un tempo di sterile attesa degli imprevisti esiti che a maggio prossimo arriveranno da oltreoceano.”

Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.

In primo piano

UniTe sempre più globale: accordi con UC Davis e Tokyo Tech per un Ateneo senza confini

di Melania Aio L’Università degli Studi di Teramo rafforza la propria dimensione internazionale e raggiunge, per l’anno accademico 2025/2026, il […]

24 Ott 2025
Dall’Aquila a YouTube: la criminologa Linda Corsaletti nella docuserie “La truccatrice dei morti”

La criminologa e tanatoesteta abruzzese Linda Corsaletti è protagonista della docuserie “La truccatrice dei morti”, in uscita su YouTube dal 2 novembre. Un viaggio tra scienza e umanità che racconta la cura post-mortem come atto di dignità e memoria.

di Alessandra Prospero 23 Ott 2025
1927 EP.71 Speciale Calcio/Basket. Banegas: "Vittoria importante", Cecchi (NBA): "Ci è mancato davvero poco"

Una puntata speciale che mescola calcio e basket con il denominatore comune dell’Argentina e non solo. Entrambi gli ospiti sono […]

22 Ott 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *