Al via i lavori di costruzione del secondo lotto della scuola dell’infanzia “Pettino-Vetoio” che accoglierà 150 bambini distribuiti in cinque classi.
Stamane il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, ha effettuato la posa della prima pietra nell’area dell’intervento in via Madonna di Pettino. Il progetto è finanziato con 2,6 milioni di euro stanziati attraverso la delibera Cipe 72/2020.
La conclusione dei lavori è prevista per luglio del prossimo anno. Il nuovo edificio – che sostituisce i Musp realizzati all’indomani del sisma del 2009 e l’adiacente struttura prefabbricata della frazione – sarà realizzato con strutture in acciaio e cemento armato. Oltre alle aule per la didattica, ospiterà spazi per attività motoria, ludico-ricreative, una mensa e aree esterne per iniziative all’aperto.
“Questo intervento – ha spiegato il sindaco Biondi – completa e integra l’offerta formativa in una delle zone più popolose della città, dove a febbraio dello scorso anno abbiamo già inaugurato il primo lotto della “Pettino-Vetoio”, situato accanto alla nuova scuola in costruzione. Si tratta di una realtà moderna e funzionale, pensata per alunni, docenti e personale scolastico. Le frazioni rappresentano una risorsa fondamentale per la nostra comunità e per questo stiamo investendo molto, anche con le risorse del Pnrr, per renderle più accoglienti, rigenerate e dotate dei servizi di cui le famiglie hanno bisogno. Come amministrazione, inoltre, siamo impegnati a garantire che ogni plesso scolastico risponda ai più elevati standard di sicurezza ed efficienza”.
Sulla ricostruzione degli edifici scolastici, ad oggi sono stati conclusi 4 interventi per un valore complessivo di circa 12,7 milioni di euro; 8 i cantieri attualmente in corso o già appaltati, pari a quasi 44 milioni di euro; 6 gli interventi in fase di progettazione o appalto, per oltre 53 milioni di euro. Complessivamente si tratta di investimenti che superano i 111 milioni di euro, resi possibili dall’integrazione tra risorse per la ricostruzione, fondi del Pnrr e ulteriori stanziamenti del Cipess.
All’Aquila approvato il progetto per un nuovo asilo nido al Torrione, finanziato con 2,59 milioni Pnrr per 108 bambini.
Previsti anche altri due nidi a Paganica e Sassa per ampliare l’offerta educativa nella prima infanzia.
Presentata al Sindaco Biondi e all’Assessore Colonna la squadra di Serie B del Nuovo Basket Aquilano.
Il club rappresenterà L’Aquila in tutta Italia con la casacca “Capitale della Cultura 2026”.
A Campo Imperatore si girano le riprese di The Faithful, miniserie Fox affidata a Cattleya, che uscirà a Pasqua 2026. L’Abruzzo conferma così la sua vocazione come grande set naturale internazionale.
A Campo Imperatore si girano le riprese di The Faithful, miniserie Fox affidata a Cattleya, che uscirà a Pasqua 2026. L’Abruzzo conferma così la sua vocazione come grande set naturale internazionale.
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.