Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa di Lorenzo Rotellini (AVS)
“Ho presentato un’interrogazione in Consiglio Comunale per chiedere spiegazioni alla Giunta sulle continue interruzioni idriche, che stanno mettendo in ginocchio cittadini e attività economiche, senza che vi sia una soluzione all’orizzonte. Non si tratta di episodi isolati, ma di un problema sistematico che colpisce il Centro Storico, le frazioni e i quartieri, con l’acqua che manca improvvisamente e senza preavviso.
I cittadini subiscono disagi quotidiani, mentre bar, ristoranti e attività commerciali sono costretti a chiudere all’ultimo momento, con gravi danni economici. È inaccettabile che nel 2025 L’Aquila debba ancora affrontare simili disservizi su un bene essenziale.
Eppure, il PNRR ha destinato 15 milioni di euro alla rete idrica dell’Aquila. A che punto sono i lavori? In che modo sono stati utilizzati questi fondi? Perché le perdite continuano e i problemi si aggravano invece di risolversi?
La situazione attuale dimostra una gestione inefficace e una grave mancanza di programmazione. Non si può continuare a intervenire solo con soluzioni tampone, rattoppando una rete ormai obsoleta senza una visione strategica. Il problema delle perdite idriche, infatti, non riguarda solo la distribuzione dell’acqua, ma anche lo spreco di una risorsa preziosa, con gravi conseguenze ambientali ed economiche.
Il 28 febbraio scorso, in un convegno sugli effetti dei cambiamenti climatici sulla risorsa idrica svoltosi nell’Auditorium Renzo Piano, l’Assessore Taranta ha assicurato che il Comune è impegnato in prima linea, di concerto con la Gran Sasso Acqua, per il miglioramento della rete idrica cittadina. Gli annunci, però, non bastano. I cittadini hanno bisogno di certezze su tempi e modalità dei lavori, proprio per non ritrovarsi a dover subire passivamente gli effetti di interruzioni improvvise nelle forniture.
Chiedo alla Giunta di relazionare in modo dettagliato sullo stato reale della rete idrica, sull’impiego dei fondi pubblici e sulle cause delle interruzioni sempre più frequenti. Inoltre, è necessario un piano concreto e trasparente per il rifacimento della rete idrica, con scadenze precise e aggiornamenti costanti.
Non servono più promesse, ma risposte concrete e un piano strutturale con tempi certi. La Giunta non può più ignorare il problema: l’acqua non è un lusso, è un diritto”.
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.