Rotellini (Avs): “La Giunta spieghi le continue interruzioni della fornitura idrica all’Aquila”

Rotellini (Avs): “La Giunta spieghi le continue interruzioni della fornitura idrica all’Aquila”
13 Mar 2025
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa di Lorenzo Rotellini (AVS)
“Ho presentato un’interrogazione in Consiglio Comunale per chiedere spiegazioni alla Giunta sulle continue interruzioni idriche, che stanno mettendo in ginocchio cittadini e attività economiche, senza che vi sia una soluzione all’orizzonte. Non si tratta di episodi isolati, ma di un problema sistematico che colpisce il Centro Storico, le frazioni e i quartieri, con l’acqua che manca improvvisamente e senza preavviso.
I cittadini subiscono disagi quotidiani, mentre bar, ristoranti e attività commerciali sono costretti a chiudere all’ultimo momento, con gravi danni economici. È inaccettabile che nel 2025 L’Aquila debba ancora affrontare simili disservizi su un bene essenziale.
Eppure, il PNRR ha destinato 15 milioni di euro alla rete idrica dell’Aquila. A che punto sono i lavori? In che modo sono stati utilizzati questi fondi? Perché le perdite continuano e i problemi si aggravano invece di risolversi?
La situazione attuale dimostra una gestione inefficace e una grave mancanza di programmazione. Non si può continuare a intervenire solo con soluzioni tampone, rattoppando una rete ormai obsoleta senza una visione strategica. Il problema delle perdite idriche, infatti, non riguarda solo la distribuzione dell’acqua, ma anche lo spreco di una risorsa preziosa, con gravi conseguenze ambientali ed economiche.
Il 28 febbraio scorso, in un convegno sugli effetti dei cambiamenti climatici sulla risorsa idrica svoltosi nell’Auditorium Renzo Piano, l’Assessore Taranta ha assicurato che il Comune è impegnato in prima linea, di concerto con la Gran Sasso Acqua, per il miglioramento della rete idrica cittadina. Gli annunci, però, non bastano. I cittadini hanno bisogno di certezze su tempi e modalità dei lavori, proprio per non ritrovarsi a dover subire passivamente gli effetti di interruzioni improvvise nelle forniture.
Chiedo alla Giunta di relazionare in modo dettagliato sullo stato reale della rete idrica, sull’impiego dei fondi pubblici e sulle cause delle interruzioni sempre più frequenti. Inoltre, è necessario un piano concreto e trasparente per il rifacimento della rete idrica, con scadenze precise e aggiornamenti costanti.
Non servono più promesse, ma risposte concrete e un piano strutturale con tempi certi. La Giunta non può più ignorare il problema: l’acqua non è un lusso, è un diritto”.

Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.

In primo piano

1927 Ep.26 con Rosone, Mantini e Aversa: "Vincere con l'Ancona per un gran finale di campionato"

Ospiti di Alessandro Tettamanti per la 57esima puntata complessiva di “1927”, il dirigente dell’Aquila 1927, Graziano Rosone, e i centrocampisti, […]

19 Mar 2025
Siamo tutti europeisti, ma di quale Europa?

di Fabio Pelini Proviamo a ipotizzare un gioco di fantasia. Supponiamo che una persona comune si sia svegliata sabato dopo […]

18 Mar 2025
Omicidio di Casalbordino: Arrestato Angelo Bernardone, dovrà scontare 12 Anni

Angelo Bernardone, 78 anni, è stato arrestato e trasferito nel carcere di Larino (Campobasso) per scontare il residuo della sua […]

18 Mar 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *