“Ennesima pagina vergognosa scritta oggi, in Consiglio comunale, dalla maggioranza di destra. Nel giorno della straordinaria mobilitazione nazionale che ha portato, in più di 80 piazze italiane, migliaia e migliaia di persone a manifestare solidarietà alla martoriata popolazione di Gaza, e a pochi giorni dal presidio indetto dalla Cgil in Piazza Duomo all’Aquila, con la partecipazione numerosissima e trasversale di aquilane e aquilani che hanno sfilato fino alla Villa comunale invadendo la città con la loro richiesta di pace, la maggioranza di destra – che già aveva disertato la manifestazione – ha negato la discussione dell’ordine del giorno urgente presentato dalle consigliere comunali Simona Giannangeli e Stefania Pezzopane che chiedeva di sostenere l’azione attuata dalla Global Sumud Flotilla in viaggio verso la Palestina per distribuire aiuti umanitari.”
Lo denunciano a gran voce in un comunicato Stefano Albano, segretario PD provincia dell’Aquila, e Nello Avellani, segretario PD L’Aquila.
“Una scelta vergognosa, lo ribadiamo, resa ancor più insopportabile dalle giustificazioni addotte: il documento, è stato spiegato, non era urgente e doveva essere approfondito. Evidentemente, per Biondi e la sua maggioranza il genocidio in corso a Gaza non è questione urgente, il massacro di oltre 70 mila civili inermi, e tra loro 20 mila bambini, non è argomento da affrontarsi con urgenza nella città che, ogni anno, celebra il messaggio di pace, perdono e riconciliazione di Celestino V; un messaggio universale che, oramai è chiaro, viene strumentalizzato e piegato alle esigenze di propaganda di una maggioranza che, col voto di stamane, ha calpestato nuovamente i valori che hanno ispirato il giubileo di Papa Celestino.”
“Cosa ci sarebbe da approfondire rispetto a ciò che sta accadendo in Palestina, sotto gli occhi del mondo? Non sono stati sufficienti 2 mesi per approfondire, considerato che ad inizio giugno la maggioranza aveva già bocciato un altro documento delle opposizioni che chiedevano una presa di posizione forte del Consiglio comunale del capoluogo di Regione contro le politiche di Israele, col sindaco che aveva parlato di documento “parziale e ideologico, del tutto sbilanciato”?”
“La verità – proseguono – è che la maggioranza di destra, prona ai voleri del Governo nazionale, appoggia le politiche del governo del criminale di guerra Netanyahu, è insensibile al massacro della popolazione palestinese e preferisce girarsi dall’altra parte rispetto alle terribili immagini che arrivano da Gaza.
“Questa è la verità.”
“Ma la città dell’Aquila ha già dimostrato di non voler arrendersi alla barbarie, scendendo in piazza in massa e rispondendo presente alla cena di solidarietà organizzata nell’ambito della Festa dell’Unità: alle tantissime persone che hanno partecipato, invadendo Piazza del Teatro, e a coloro che non sono riusciti a prenotarsi, va il nostro sentito ringraziamento.”
“Grazie a loro, abbiamo già potuto donare più di mille euro ad Emergency per sostenere il progetto di assistenza sanitaria di base a Gaza. Un piccolissimo gesto che testimonia, però, la vicinanza della città alla popolazione palestinese martoriata. Ne seguiranno altri, e con la nostra comunità torneremo in piazza, fino a quando non si fermerà il genocidio in corso.”
“Nessuno può voltarsi dall’altra parte.”
Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.
In primo piano
Dall’Aquila a YouTube: la criminologa Linda Corsaletti nella docuserie “La truccatrice dei morti”
UniTe sempre più globale: accordi con UC Davis e Tokyo Tech per un Ateneo senza confini
di Melania Aio L’Università degli Studi di Teramo rafforza la propria dimensione internazionale e raggiunge, per l’anno accademico 2025/2026, il […]
Dall’Aquila a YouTube: la criminologa Linda Corsaletti nella docuserie “La truccatrice dei morti”
La criminologa e tanatoesteta abruzzese Linda Corsaletti è protagonista della docuserie “La truccatrice dei morti”, in uscita su YouTube dal 2 novembre. Un viaggio tra scienza e umanità che racconta la cura post-mortem come atto di dignità e memoria.
1927 EP.71 Speciale Calcio/Basket. Banegas: "Vittoria importante", Cecchi (NBA): "Ci è mancato davvero poco"
Una puntata speciale che mescola calcio e basket con il denominatore comune dell’Argentina e non solo. Entrambi gli ospiti sono […]



