Fina: “Sul futuro di LFoundry governo e istituzioni siano compatti, ora serve un segnale chiaro”

Fina: “Sul futuro di LFoundry governo e istituzioni siano compatti, ora serve un segnale chiaro”
02 Ott 2025

«Alla riunione promossa ieri dai sindacati presso il Comune di Avezzano – dichiara il senatore Michele Fina – è emersa con forza la necessità che il fronte istituzionale rimanga unito e compatto nella difesa di un presidio industriale strategico come la LFoundry. Siamo di fronte a una vertenza che non ammette ulteriori rinvii e incertezze: parliamo del futuro di centinaia di lavoratrici e lavoratori e dell’intero tessuto economico e sociale della Marsica».

Il senatore ha ricordato l’ultimo incontro di luglio al tavolo ministeriale: «In quell’occasione l’azienda ha scelto ancora una volta la strada del silenzio, senza chiarire le proprie intenzioni né presentare un piano industriale. L’amministratore delegato si è limitato a ribadire genericamente di non voler entrare nel merito delle prospettive per il sito avezzanese. Una posizione inaccettabile, che non offre alcuna garanzia né per i lavoratori né per il territorio».

Fina ha inoltre richiamato le dichiarazioni della sottosegretaria Bergamotto, che aveva aperto alla possibilità di un ingresso del governo in equity nell’azienda: «Quell’impegno non è bastato, ora il governo deve convocare immediatamente il tavolo, come promesso».

«Da parte nostra – conclude Fina – garantiamo il massimo sostegno politico e istituzionale. È il momento di un’azione coordinata e unitaria, come ha ribadito anche il sindaco di Avezzano scrivendo ai ministeri competenti. Solo con un fronte compatto possiamo difendere il lavoro e il futuro della Marsica. Perdere la LFoundry significherebbe infliggere un colpo mortale al territorio: Regione e governo diano subito un segnale concreto».


Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.

In primo piano

Flotilla, la notte dell’abbordaggio: cresce la mobilitazione in Italia

di M.A. La notte appena trascorsa ha segnato un nuovo capitolo nella vicenda della Flotilla diretta a Gaza, missione civile […]

02 Ott 2025
"1927" EP. 67 con Trifelli e Cioffredi: "Fieri del nostro gioco, vogliamo portare L'Aquila nella categoria che merita"

I due under “terribili” ospiti di 1927. Dopo il derby col Chieti finito 1-1, conosciamo meglio Edoardo Trifelli (2007) e Sebastiano […]

01 Ott 2025
Cammelli a Campo Imperatore: l’Abruzzo diventa set per la miniserie Fox The Faithful

A Campo Imperatore si girano le riprese di The Faithful, miniserie Fox affidata a Cattleya, che uscirà a Pasqua 2026. L’Abruzzo conferma così la sua vocazione come grande set naturale internazionale.

01 Ott 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *