A Pescara è stato costituito un comitato provinciale per opporsi alla Legge Calderoli sull’autonomia differenziata, come parte del comitato nazionale “Una firma per l’Italia”. L’obiettivo è raccogliere 500.000 firme a livello nazionale entro la fine di settembre per indire un referendum abrogativo.
La Cgil Pescara ha invitato varie associazioni, partiti politici e sindacati territoriali a un confronto per discutere i primi aspetti operativi. Il Segretario Generale della Cgil Pescara, Luca Ondifero, ha sottolineato l’impegno passato nella raccolta firme per i quattro referendum a tutela del lavoro e ha dichiarato la loro prontezza per questa nuova sfida.
Le associazioni coinvolte hanno rimarcato l’importanza del referendum, sottolineando la necessità di unire tutte le forze democratiche del Paese. Hanno espresso preoccupazione che l’autonomia differenziata possa dividere il Paese, aumentare le disuguaglianze sociali e ledere i diritti fondamentali garantiti dalla Costituzione ai cittadini.
Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.
In primo piano
Flotilla, la notte dell’abbordaggio: cresce la mobilitazione in Italia
di M.A. La notte appena trascorsa ha segnato un nuovo capitolo nella vicenda della Flotilla diretta a Gaza, missione civile […]
"1927" EP. 67 con Trifelli e Cioffredi: "Fieri del nostro gioco, vogliamo portare L'Aquila nella categoria che merita"
I due under “terribili” ospiti di 1927. Dopo il derby col Chieti finito 1-1, conosciamo meglio Edoardo Trifelli (2007) e Sebastiano […]
Cammelli a Campo Imperatore: l’Abruzzo diventa set per la miniserie Fox The Faithful
A Campo Imperatore si girano le riprese di The Faithful, miniserie Fox affidata a Cattleya, che uscirà a Pasqua 2026. L’Abruzzo conferma così la sua vocazione come grande set naturale internazionale.