Agricoltura, Confeuro: “Parlamento Ue smentisce Von der Leyen. Pac forte e autonoma” 

Agricoltura, Confeuro: “Parlamento Ue smentisce Von der Leyen. Pac forte e autonoma” 
11 Set 2025
“La recente approvazione, da parte del Parlamento Europeo riunito a Strasburgo, delle linee guida per la Politica Agricola Comune 2028-2034 rappresenta un segnale chiaro e inequivocabile: l’Europa agricola non intende accettare passivamente una Pac debole e frammentata, come quella delineata nelle scorse settimana dalla Commissione guidata da Ursula Von der Leyen”, dichiara Andrea Tiso, presidente nazionale di Confeuro. “La posizione espressa dagli eurodeputati è infatti molto più vicina a quella che Confeuro sostiene da tempo: una Pac realmente autonoma, dotata di risorse adeguate, incentrata sul ricambio generazionale, sulla transizione digitale e sulla semplificazione burocratica. Una Pac, cioè, capace di essere strumento di coesione e non di divisione tra gli Stati membri”. Secondo Confeuro, il voto del Parlamento Europeo dunque rappresenta “un chiaro messaggio politico alla Commissione e alla Presidente Von der Leyen, chiamata ora a uscire dall’ambiguità e a rivedere radicalmente le proposte avanzate nelle scorse settimane. La Commissione deve ascoltare con attenzione la voce del Parlamento, che ha scelto di schierarsi dalla parte dei cittadini, degli agricoltori e della sicurezza alimentare del continente. La Pac non può e non deve essere indebolita né tantomeno nazionalizzata: deve restare una politica comune, forte e coerente con i bisogni di milioni di piccoli e medi produttori agricoli europei. In tal senso Confeuro auspica da tempo, ad esempio, l’inserimento di un pilastro specifico, dedicato alle assicurazioni: solo un sistema assicurativo solido, efficiente e accessibile infatti può garantire reddito e continuità produttiva agli agricoltori”, prosegue Tiso. “Serve un’inversione di rotta. Così com’è, la proposta della Commissione europea è da bocciare senza appello. La Von der Leyen ascolti il Parlamento Europeo e dimostri di essere all’altezza di una fase che richiede coraggio, coerenza e concretezza”, conclude il presidente Confeuro.

Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.

In primo piano

Abruzzo: il lusso autentico della tradizione conquista Times Square e Netflix

di M. A. Tra il continuo fluire di persone a Times Square, qualcuno si ferma per un istante, alza lo […]

17 Ott 2025
Pescara, prorogata la chiusura del Liceo Marconi: attesi i risultati delle analisi dell’aria

Resterà chiuso anche nella giornata di venerdì 17 ottobre 2025 il Liceo Statale “Guglielmo Marconi” di Pescara, dopo l’episodio che ha portato all’evacuazione della scuola per la presenza di una sostanza irritante avvertita nell’aria all’interno dell’edificio.

16 Ott 2025
Pescara, Liceo Marconi evacuato per una sostanza tossica nell’aria: decine di intossicati

Evacuato il Liceo Marconi di Pescara per una sostanza irritante nell’aria che ha causato decine di malori tra studenti e docenti. Sei persone ricoverate, scuola chiusa per accertamenti: in corso le analisi dell’ARTA per identificare la sostanza.

16 Ott 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *