L’AQUILA – Nel corso del primo weekend di dicembre, nonché primo dell’inverno meteorologico, assisteremo al passaggio di una perturbazione atlantica sulle regioni centro-settentrionali. Anche l’Abruzzo risentirà dei suoi effetti, soprattutto nella giornata di sabato sui comparti interni, con nubi compatte e fenomeni a tratti moderati, specie al mattino, a carattere di rovescio. Dopo il deciso rialzo termico di giovedì e venerdì, parte dell’aria fredda presente sull’Europa centrale verrà richiamata verso il Mediterraneo, determinando un consistente calo delle temperature verso le medie stagionali e un marcato calo della quota neve, anche se gli accumuli in montagna non saranno significativi. Domenica assisteremo ad un progressivo miglioramento del tempo, con ampie schiarite in un regime termico piuttosto fresco.
La giornata di sabato 2 Dicembre vedrà una prima parte irregolarmente nuvolosa, coperta sulle zone a confine con il Lazio, con rovesci diffusi, localmente moderati. Da metà giornata assisteremo ad un progressivo miglioramento del tempo, con la nuvolosità che tenderà a farsi via via più frastagliata e lascerà spazio a delle schiarite. Qualche nube in più, associata a residui rovesci, sarà possibile soltanto sulle zone occidentali. Quota neve in calo dagli iniziali 2100m fino ai 1300m del pomeriggio, quando però i fenomeni saranno in esaurimento. Temperature minime e massime in deciso calo (MIN: +1/+6°C, MAX: +9/+14°C). Ventilazione forte al mattino da sud-ovest, con raffiche molto forti sui monti, in indebolimento dal pomeriggio e in rotazione da nord in nottata.
Nella giornata di domenica 3 Dicembre il cielo si presenterà in generale variabile con alternanza di ampi spazi di sereno, specie al mattino, ed annuvolamenti, più probabili al pomeriggio, ma senza fenomeni degni di nota associati. Temperature in ulteriore calo, sia nei valori minimi che in quelli massimi (MIN: -3/+2°C, MAX: +6/+12°C). Ventilazione moderata dai quadranti settentrionali.
(meteoaquilano.it)
Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.
In primo piano
Aumento tasse regionali, centrosinistra all'attacco: "Grave silenzio di Biondi. Romano, Marsilio e Verì si dimettano"
Sono giorni di passione, questi, per il Governo regionale di centrodestra, dopo il paventato salasso per i cittadini abruzzesi derivante […]
Taranta e Fiucci all'Avvocato del diavolo. L'assessore: "A breve foresta urbana a Pile e piazza d'acqua a Valle Pretara"
L’Avvocato del diavolo è il format politico di Abruzzo Sera, condotto ogni settimana dal Direttore Fabio Pelini. Ospiti della 14ma puntata stagionale […]
L'Aquila capitale della cultura 2026: Lancia e Tursini sostengono l'Orchestra jazz che vorrei
Sabato 22 marzo, alle ore 15:00, l’aula magna del Conservatorio “A. Casella” dell’Aquila tornerà a risuonare delle note dell’Orchestra Jazz […]