Il progetto “On the Road come strumento di inclusione sociale” ha fatto tappa nella sede di Confindustria Vasto, con l’incontro dal titolo “Il delitto di Saman Abbas”. Un momento di confronto e riflessione sui temi della legalità, dei diritti e dell’inclusione culturale, a partire da una tragica vicenda che ha scosso l’opinione pubblica.
All’iniziativa sono intervenuti Francesco Prospero, presidente dell’Osservatorio della Legalità, Rosa Pestilli, presidente della Commissione Pari Opportunità della Regione Abruzzo, il senatore Etelwardo Sigismondi e il giornalista Giammarco Menga. L’incontro ha sottolineato l’importanza dell’educazione al rispetto delle differenze come fondamento di una società più giusta e accogliente.
Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.
In primo piano
Bazzano, l’ennesimo incendio al Progetto Case sfida le promesse del sindaco
di M. A. Nella notte tra l’11 e il 12 novembre un nuovo incendio ha colpito il Progetto Case di […]
Pescara Vecchia, parla un gestore: "La delinquenza non si ferma con i divieti” (video)
Da venerdì 7 novembre è entrata in vigore "Cenerentola", misura pensata per arginare gli eccessi e riportare silenzio in una zona sempre più sotto pressione. Il provvedimento, però, non sembra aver sortito grandi effetti.
Il tempo del Novello: un rito tra natura e cultura
Il vino novello d’Abruzzo è il simbolo dell’autunno: un vino giovane e profumato che celebra la vendemmia appena conclusa, unendo tradizione, convivialità e i sapori autentici della terra abruzzese.




