L’Aquila, il Comune ottiene 10milioni da PNRR per realizzare quattro comunità energetiche rinnovabili

L’Aquila, il Comune ottiene 10milioni da PNRR per realizzare quattro comunità energetiche rinnovabili
25 Lug 2023

Il Comune dell’Aquila ha ottenuto circa 10milioni di euro per il finanziamento al 50% del progetto, del valore di più di 20milioni di euro, finalizzato alla realizzazione di sei impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili per quattro Comunità energetiche rinnovabili (Cer) in rete tra loro, con l’obiettivo di promuovere e massimizzare l’autoconsumo, i sistemi di accumulo e stoccaggio dell’energia, condividere e scambiare l’energia autoprodotta da fonti rinnovabili.

È quanto ha stabilito la Cabina di coordinamento integrata del Pnc, il fondo complementare dedicato alle aree colpite dal sisma 2009 e 2016 nella riunione di oggi, nell’ambito della quale è stato dato il via libera alle graduatorie relative ai bandi finalizzati alla costituzione delle Cer.

Quattro le aree individuate per la rete Cer che sarà così dislocata: zona Ovest (due impianti, area Piazza d’Armi e area industriale Pile), zona Centro (due impianti, palasport viale Ovidio e stadio Gran Sasso-Acconcia), zona Est (un impianto nell’area industriale di Bazzano) e zona Gran Sasso (Piazzale Simoncelli).

“Quella dell’autonomia energetica è una sfida che coinvolge l’intera Nazione e che il nostro Comune è pronto a raccogliere, utilizzando al meglio le risorse del Piano complementare al Pnrr dedicato alle aree colpite dal terremoto – spiegano il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, e l’assessore all’Ambiente, Fabrizio Taranta – Prosegue un percorso complesso, che abbiamo presentato alla città lo scorso mese di gennaio durante un incontro pubblico alla presenza del ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin. Un progetto importante per la città, famiglie e imprese che beneficeranno della rete Cer che andremo a realizzare e per il quale il nostro ringraziamento va alla Regione Abruzzo, Struttura commissariale, Struttura tecnica di missione 2009 che hanno compreso e sostenuto la validità della nostra proposta”.


Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.

In primo piano

UniTe sempre più globale: accordi con UC Davis e Tokyo Tech per un Ateneo senza confini

di Melania Aio L’Università degli Studi di Teramo rafforza la propria dimensione internazionale e raggiunge, per l’anno accademico 2025/2026, il […]

24 Ott 2025
Dall’Aquila a YouTube: la criminologa Linda Corsaletti nella docuserie “La truccatrice dei morti”

La criminologa e tanatoesteta abruzzese Linda Corsaletti è protagonista della docuserie “La truccatrice dei morti”, in uscita su YouTube dal 2 novembre. Un viaggio tra scienza e umanità che racconta la cura post-mortem come atto di dignità e memoria.

di Alessandra Prospero 23 Ott 2025
1927 EP.71 Speciale Calcio/Basket. Banegas: "Vittoria importante", Cecchi (NBA): "Ci è mancato davvero poco"

Una puntata speciale che mescola calcio e basket con il denominatore comune dell’Argentina e non solo. Entrambi gli ospiti sono […]

22 Ott 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *