L’invito a ritrovarsi al Kursaal per parlare del supermercato nel porto è stato raccolto ieri mattina da tantissimi cittadini.
L’assemblea organizzata dal Cittadino Governante ha visto la partecipazione del prof. Luciano D’Amico, Consigliere regionale, del PD, del M5S e di Coltura politica/Nos-Noi.
Presenti anche Walter Squeo per il settore delle vongolare, Michele Artone per la pesca a strascico e Nino Bertoni presidente del Consorzio che gestisce il Mercato Ittico.
È stato fatto conoscere nei dettagli il progetto presentato in Comune per la realizzazione sulla banchina di riva di un supermercato di 1311 mq di superficie di vendita con annesso parcheggio per 70 posti auto al posto del cantiere navale esistente.
È stato spiegato come ciò sia stato possibile grazie ad una modifica del Piano Regolatore Portuale da parte della Regione su proposta dell’assessore alle Infrastrutture e ai Porti Umberto De Annuntiis .
È stata messa in evidenza la non conformità del progetto presentato dall’arch. Marco D’Annuntiis con il PRG di Giulianova, con la Legge nazionale di riordino in materia portuale, col Piano commerciale comunale e con lo stesso Piano Regolatore del Porto.
Sono state messe in luce le ripercussioni negative di una simile scelta sul porto e sulla città:
• La perdita quasi completa di attività produttive proprie del porto destinate alla manutenzione delle imbarcazioni.
• L’apertura di un’attività commerciale nel settore alimentare che per le grandi dimensioni è assolutamente impropria all’interno di un porto.
• Un intenso movimento di auto, camion, furgoni incompatibili con le attività tipiche che lì si svolgono.
• un traffico in entrata e in uscita su lungomare Spalato con interferenza sul marciapiede e sulla pista ciclabile che sarebbe fonte di pericolo per pedoni e ciclisti.
• Le ulteriori difficoltà ai negozi di vicinato – aggravando la crisi dei piccoli negozi che stanno chiudendo da tempo – e agli stessi supermercati già esistenti in città.
I cittadini hanno sostenuto con interventi e numerosi applausi la contrarietà all’insediamento del supermercato nel porto.
La battaglia ora si trasferisce in Consiglio Comunale dove le forze di opposizione Il Cittadino Governante, PD, Coltura politica/Nos-Noi hanno presentato documenti che verranno discussi nella mattinata di martedì 14 ottobre per capire qual è la posizione della Giunta e della maggioranza sul progetto presentato.
Luciano D’Amico, il M5S e il PD hanno assicurato il loro impegno in Consiglio Regionale per contribuire a scongiurare la realizzazione di questa scelta inopportuna.
La criminologa e tanatoesteta abruzzese Linda Corsaletti è protagonista della docuserie “La truccatrice dei morti”, in uscita su YouTube dal 2 novembre. Un viaggio tra scienza e umanità che racconta la cura post-mortem come atto di dignità e memoria.
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.