Il Cittadino Governante: “Cittadini e operatori della pesca contrari al supermercato nel Porto”

Il Cittadino Governante: “Cittadini e operatori della pesca contrari al supermercato nel Porto”
13 Ott 2025
Riceviamo e pubblichiamo
L’invito a ritrovarsi al Kursaal per parlare del supermercato nel porto è stato raccolto ieri mattina da tantissimi cittadini.
L’assemblea organizzata dal Cittadino Governante ha visto la partecipazione del prof. Luciano D’Amico, Consigliere regionale, del PD, del M5S e di Coltura politica/Nos-Noi.
Presenti anche Walter Squeo per il settore delle vongolare,  Michele Artone per la pesca a strascico e Nino Bertoni presidente del Consorzio che gestisce il Mercato Ittico.
È stato fatto conoscere nei dettagli il progetto presentato in Comune per la realizzazione sulla banchina di riva di un supermercato di 1311 mq di superficie di vendita con annesso parcheggio per 70 posti auto al posto del cantiere navale  esistente.
È stato spiegato come ciò sia stato possibile grazie ad una modifica del Piano Regolatore Portuale da parte della Regione su proposta dell’assessore alle Infrastrutture e ai Porti Umberto De Annuntiis .
È  stata messa in evidenza la non conformità del progetto presentato dall’arch. Marco D’Annuntiis con il PRG di Giulianova, con la Legge nazionale di riordino in materia portuale, col Piano commerciale comunale e con lo stesso Piano Regolatore del Porto.
Sono state messe in luce le ripercussioni negative di una simile scelta sul porto e sulla città:
• La perdita quasi completa di attività produttive  proprie del porto destinate alla manutenzione delle imbarcazioni.
• L’apertura di un’attività commerciale nel settore alimentare che per le grandi dimensioni è assolutamente impropria all’interno di un porto.
• Un intenso movimento di auto, camion, furgoni  incompatibili con le  attività tipiche che lì si svolgono.
• un traffico in entrata e in uscita su lungomare Spalato con interferenza sul marciapiede e sulla pista ciclabile che sarebbe fonte di pericolo per pedoni e ciclisti.
• Le ulteriori difficoltà ai negozi di vicinato – aggravando la crisi dei piccoli negozi che stanno chiudendo da tempo – e agli stessi supermercati già esistenti in città.
I cittadini hanno sostenuto con interventi e numerosi applausi la contrarietà all’insediamento del supermercato nel porto.
La battaglia ora si trasferisce in Consiglio Comunale dove le forze di opposizione Il Cittadino Governante, PD, Coltura politica/Nos-Noi  hanno presentato documenti che verranno discussi nella mattinata di martedì 14 ottobre  per capire qual è la posizione della Giunta e della maggioranza sul progetto presentato.
Luciano D’Amico, il M5S e il PD hanno assicurato il loro impegno in Consiglio Regionale per contribuire a  scongiurare la realizzazione di questa scelta inopportuna.

Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.

In primo piano

UniTe sempre più globale: accordi con UC Davis e Tokyo Tech per un Ateneo senza confini

di Melania Aio L’Università degli Studi di Teramo rafforza la propria dimensione internazionale e raggiunge, per l’anno accademico 2025/2026, il […]

24 Ott 2025
Dall’Aquila a YouTube: la criminologa Linda Corsaletti nella docuserie “La truccatrice dei morti”

La criminologa e tanatoesteta abruzzese Linda Corsaletti è protagonista della docuserie “La truccatrice dei morti”, in uscita su YouTube dal 2 novembre. Un viaggio tra scienza e umanità che racconta la cura post-mortem come atto di dignità e memoria.

di Alessandra Prospero 23 Ott 2025
1927 EP.71 Speciale Calcio/Basket. Banegas: "Vittoria importante", Cecchi (NBA): "Ci è mancato davvero poco"

Una puntata speciale che mescola calcio e basket con il denominatore comune dell’Argentina e non solo. Entrambi gli ospiti sono […]

22 Ott 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *