Giornata Mondiale delle Api, 20 maggio al Beeodiversity Park di Montebello di Bertona

Giornata Mondiale delle Api, 20 maggio al Beeodiversity Park di Montebello di Bertona
Nella foto (Nicoletta Di Francesco - WWF): ape su un fiore
16 Mag 2024

Nella “Giornata Mondiale delle Api” che si celebra il 20 maggio una festa al Beeodiversity Park di Montebello di Bertona

C’è una estinzione silenziosa che mette a rischio la biodiversità globale, ma anche la nostra capacità di produrre cibo in maniera naturale. Si tratta di quella delle api, cui il 20 maggio si dedica una Giornata Mondiale, e degli altri insetti impollinatori come vespe, farfalle, falene e coleotteri. Sono oltre 20.000 le specie di Apoidei nel mondo, che garantiscono un servizio indispensabile, quello dell’impollinazione, da cui dipende quasi il 90% di tutte le piante selvatiche con fiore e l’80% delle piante che producono cibo e altri derivati utilizzati dall’uomo.
Il WWF Chieti-Pescara, all’interno del Festival ASVIS (Alleanza italiana per lo Sviluppo Sostenibile) che si tiene in tutta Italia dal 7 al 23 maggio 2024, organizza la “Festa degli Api” presso il Beeodiversity Park di Montebello di Bertona (PE). I volontari del WWF, dell’Associazione “Montanari Bertoniani” e dell’Associazione “Contratto Sociale” si occuperanno di accompagnare i bambini e le bambine della scuola primaria di Montebello di Bertona (Istituto Comprensivo Paratore di Penne) con il contributo degli apicoltori del territorio Beesbigli, Regina dei Piccoli Frutti e Casolare Il Gallo.
Saranno organizzati attività di educazione ambientale per la conoscenza e la sensibilizzazione, visite guidate, laboratori, giochi, passeggiate, degustazioni.
L’appuntamento è al Beeodiversity Park di Montebello di Bertona (PE) lunedì 20 maggio prossimo dalle ore 9 alle ore 13:30
Per informazioni:
Fausta Crescia 3339838064
Nella foto (Nicoletta Di Francesco – WWF): ape su un fiore

Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.

In primo piano

UniTe sempre più globale: accordi con UC Davis e Tokyo Tech per un Ateneo senza confini

di Melania Aio L’Università degli Studi di Teramo rafforza la propria dimensione internazionale e raggiunge, per l’anno accademico 2025/2026, il […]

24 Ott 2025
Dall’Aquila a YouTube: la criminologa Linda Corsaletti nella docuserie “La truccatrice dei morti”

La criminologa e tanatoesteta abruzzese Linda Corsaletti è protagonista della docuserie “La truccatrice dei morti”, in uscita su YouTube dal 2 novembre. Un viaggio tra scienza e umanità che racconta la cura post-mortem come atto di dignità e memoria.

di Alessandra Prospero 23 Ott 2025
1927 EP.71 Speciale Calcio/Basket. Banegas: "Vittoria importante", Cecchi (NBA): "Ci è mancato davvero poco"

Una puntata speciale che mescola calcio e basket con il denominatore comune dell’Argentina e non solo. Entrambi gli ospiti sono […]

22 Ott 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *