“A seguito di una lunga e proficua interlocuzione con gli uffici dell’Urbanistica e della Gran Sasso Acque, che ringrazio, a Gignano si conclude, dopo quarant’anni, la convenzione urbanistica relativa al progetto della ditta soc. coop. “Torri di Casanova”, risalente agli anni ’80.”
Lo rende noto Lorenzo Rotellini, consigliere comunale di L’Aquila Coraggiosa.
“Da oggi” – prosegue Rotellini – “il tratto di rete fognaria, nello specifico di Via Marche, Via Umbria, Via Valle d’Aosta, Via Puglia e delle vie limitrofe è stato acquisito al patrimonio comunale e successivamente dato in gestione alla Gran Sasso Acqua e quindi la gestione ordinaria e la manutenzione della rete fognaria sarà in carico al Comune e non più ai cittadini residenti nella zona.”
“Una risposta importante arrivata a seguito di tante sollecitazioni che consentirà ai residenti di non dover più spendere ingenti somme per la manutenzione della rete fognaria”, conclude il consigliere.
Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.
In primo piano
Andrea Prospero, svolta nelle indagini: un arresto
Svolta nelle indagini sulla morte di Andrea Prospero, il 19enne di Lanciano trovato senza vita in un affittacamere Perugia lo […]
Il Nuovo Basket Aquilano lotta ma deve arrendersi a Recanati (76-66). Trasferte ancora off-limits
di Fabio Pelini Nella sesta e ultima giornata di andata del girone Play-In Gold di B interregionale, la Svethia Recanati […]
L'Avvocato del diavolo ep.13 con Scimia e Romano. Consiglio sulla Sanità il 24, ma si rischia l'aumento delle tasse
Confronto serrato anche sulla ricostruzione del Ponte Belvedere e su utilizzo e prospettive per Case/map a L’Aquila L’Avvocato del diavolo è […]