La terza commissione del Consiglio comunale dell’Aquila, Politiche sociali, culturali e formative, si riunirà mercoledì 1 ottobre, alle 10.30 in prima e alle 11 in seconda convocazione, nella sala pre-consiliare della residenza municipale di palazzo Margherita, in piazza Palazzo. Lo rende noto il presidente, Fabio Frullo.
La seduta sarà dedicata all’esame di temi di particolare rilevanza sociale e sanitaria per la comunità cittadina. In particolare, sarà presentato il Garante degli anziani e saranno analizzate le problematiche dei consultori.
“La figura del Garante – ha affermato il Frullo – rappresenta un importante punto di riferimento istituzionale a tutela dei diritti, della dignità e del benessere delle persone anziane. Durante la seduta verranno illustrati il ruolo, le competenze e gli obiettivi che guideranno l’attività del nuovo Garante, in un’ottica di ascolto e di supporto alle esigenze di una fascia sempre più significativa della popolazione. La commissione inoltre affronterà le principali criticità emerse nell’attività dei consultori, con l’intento di individuare possibili soluzioni volte a rafforzarne la funzione di presidio territoriale a favore delle famiglie, delle donne, dei giovani e dei cittadini tutti. L’approfondimento sarà orientato a garantire un miglioramento dei servizi offerti, con particolare attenzione all’accessibilità e alla qualità delle prestazioni”.
“La riunione – ha concluso il presidente della terza commissione – si inserisce in un percorso di confronto costante e costruttivo tra istituzioni, operatori e comunità locale, con l’obiettivo di promuovere politiche attente ai bisogni dei cittadini e in grado di rafforzare la coesione sociale”.
Il presente messaggio, corredato dei relativi allegati, contiene informazioni confidenziali e riservate, tutelate legalmente dal Regolamento UE n.679/2016 e da leggi civili e penali in materia, ed è destinato esclusivamente al destinatario sopra indicato, il quale è l’unico autorizzato ad usarlo, copiarlo e, sotto la propria responsabilità, diffonderlo. Chiunque ricevesse questo messaggio per errore o comunque lo leggesse senza esserne legittimato è pregato di rinviarlo immediatamente al mittente, distruggendone l’originale, ed è avvertito che trattenerlo, copiarlo, divulgarlo, distribuirlo a persone non autorizzate costituisce condotta punibile penalmente ai sensi degli artt.616 e 618 c.p.p. e che tutti i danni che dovessero derivare, al mittente o a terzi, a causa di tale illecita condotta saranno oggetto di tutela risarcitoria ex art.2043 c.c. dinanzi alla competente autorità giudiziaria.
Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.
In primo piano
Flotilla, la notte dell’abbordaggio: cresce la mobilitazione in Italia
di M.A. La notte appena trascorsa ha segnato un nuovo capitolo nella vicenda della Flotilla diretta a Gaza, missione civile […]
"1927" EP. 67 con Trifelli e Cioffredi: "Fieri del nostro gioco, vogliamo portare L'Aquila nella categoria che merita"
I due under “terribili” ospiti di 1927. Dopo il derby col Chieti finito 1-1, conosciamo meglio Edoardo Trifelli (2007) e Sebastiano […]
Cammelli a Campo Imperatore: l’Abruzzo diventa set per la miniserie Fox The Faithful
A Campo Imperatore si girano le riprese di The Faithful, miniserie Fox affidata a Cattleya, che uscirà a Pasqua 2026. L’Abruzzo conferma così la sua vocazione come grande set naturale internazionale.