D’Amico su violenza di genere: “Rafforzare rete case rifugio e centri antiviolenza. Prevenzione parta con educazione all’affettività”

D’Amico su violenza di genere: “Rafforzare rete case rifugio e centri antiviolenza. Prevenzione parta  con educazione all’affettività”
26 Gen 2024

“Va assolutamente rivista la legge regionale sul tema della violenza di genere. Quanto fatto negli ultimi anni non è sufficiente, sono piccoli passi a fronte di un cammino lunghissimo”: lo ha detto Luciano D’Amico, candidato alla Presidenza della Regione per Patto per l’Abruzzo, intervenendo a Lanciano nel corso dell’evento promosso da Azione sul contrasto e la prevenzione alla violenza di genere.

D’Amico ha tracciato le linee guida degli interventi: “Il nostro intento è rafforzare la rete delle case rifugio e centri antiviolenza. Occorre pianificare politiche attive e incidere attraverso il sostegno al reddito, per offrire la possibilità concreta alle vittime di opporsi e di rifuggire dalle forme di violenza. È chiaro, però, che le risposte non possono arrivare solo a posteriori: vanno varate iniziative, di medio e lungo periodo, che puntino alla prevenzione del fenomeno. Gli episodi di violenza di genere derivano anche dall’incapacità di gestire i propri affetti e i propri sentimenti. E questa è un’incapacità che va arginata, partendo anche, e soprattutto, dalla scuola e ampliando in essa quella funzione formativa alla cura dell’animo umano che, troppo spesso negli ultimi decenni, è stata penalizzata a fronte di una formazione più pratica e asettica. È importante alimentare costantemente riflessioni su questo aspetto e lavorare alacremente affinché la scuola recuperi questa importante funzione. La formazione dell’individuo non può e non deve limitarsi esclusivamente al raggiungimento dell’efficienza”.

Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.

In primo piano

La scuola di domani tra contestazioni e dimenticanze

di Valter Marcone La scuola di domani tra  contestazioni e  dimenticanze  delineata dalle nuove Indicazioni nazionali  per il primo ciclo  […]

22 Apr 2025
È morto Papa Francesco

di Alessandra Prospero Papa Francesco è morto questa mattina, lunedì 21 aprile 2025, alle ore 7:35, presso Casa Santa Marta […]

di Alessandra Prospero 21 Apr 2025
È Pasqua

Oggi, domenica 20 aprile, è la domenica di Pasqua. Cristo è risorto ma quanto spesso l’umanità continua a crocifiggere la […]

di Alessandra Prospero 20 Apr 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *