Ieri, presso la Camera dei Deputati, L’Aquila 1927 ha avuto un colloquio conoscitivo con il Presidente del gruppo della Lega alla Camera, Riccardo Molinari, principale rappresentante a livello istituzionale sul tema della partecipazione e gestione popolare nelle società sportive.
Presente all’incontro una delegazione della proprietà, tra cui, Stefano Baiocco della Baiocco Holding S.p.A., l’amministratore delegato Goffredo Juchich, i consiglieri d’amministrazione Massimiliano Barberio, Andrea Selvaggio ed Enerio Angelosante, e con la partecipazione dell’onorevole Giorgia Latini, vicepresidente della commissione cultura, scienza, istruzione della Camera.
Un incontro proficuo nel quale sono state affrontate tematiche chiave (assieme al DG Simone Bernardini ed al commercialista Pietro Massa) legate all’azionariato popolare. Un ulteriore passaggio che rafforza la sinergia del club con le istituzioni a livello nazionale.
L’appuntamento odierno rappresenta una testimonianza significativa della rilevanza che la nostra società possiede nel promuovere un’innovativa modalità di gestione all’interno del panorama calcistico italiano e dell’influenza del nostro management nel costruire rapporti di livello a favore della “Squadra della Gente”.
Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.
In primo piano

Premio Strega Poesia, dopo il nostro scoop il dietrofront sul “candidato”


Siamo tutti europeisti, ma di quale Europa?


Premio Strega Poesia, dopo il nostro scoop il dietrofront sul “candidato”
1927 Ep.26 con Rosone, Mantini e Aversa: "Vincere con l'Ancona per un gran finale di campionato"
Ospiti di Alessandro Tettamanti per la 57esima puntata complessiva di “1927”, il dirigente dell’Aquila 1927, Graziano Rosone, e i centrocampisti, […]
Siamo tutti europeisti, ma di quale Europa?
di Fabio Pelini Proviamo a ipotizzare un gioco di fantasia. Supponiamo che una persona comune si sia svegliata sabato dopo […]
Omicidio di Casalbordino: Arrestato Angelo Bernardone, dovrà scontare 12 Anni
Angelo Bernardone, 78 anni, è stato arrestato e trasferito nel carcere di Larino (Campobasso) per scontare il residuo della sua […]