“Tra Asm e Cogesa ci sono due questioni aperte: la prima riguarda un contenzioso relativo al fatto che Cogesa per il conferimento dei rifiuti ha chiesto ad Asm tariffe maggiori rispetto a quelle previste dal contratto in essere; la seconda riguarda dei ritardi con cui Asm ha pagato alcune fatture per il servizio di conferimento. Dopo aver chiarito questo aspetto, dirimente per qualsiasi valutazione anche di tipo politico su cui molti si sono avventurati evidentemente ignorando i dettagli, è d’obbligo precisare che nessun aumento delle tariffe Tari per i cittadini è all’ordine del giorno”.
Lo affermano in una nota l’assessore all’Ambiente del Comune dell’Aquila, Fabrizio Taranta, e l’amministratore unico dell’Aquilana società multiservizi (Asm), che si occupa della gestione dei rifiuti, Lanfranco Massimi.
“Sull’adeguamento della tariffa per il conferimento dei nostri rifiuti alla discarica di Cogesa sarà il tribunale dell’Aquila a esprimersi nel marzo 2026”, spiegano i due. “Il Comune dell’Aquila ritiene fosse illegittimo considerando che era in vigore un contratto di servizio che prevedeva costi inferiori a quelli che, da un momento all’altro, ci sono stati richiesti”.
Rispetto invece alla questione creditizia, Taranta e Massimi precisano come si tratti di “somme che sapevamo di dover pagare e infatti stiamo pagando, tanto che ne abbiamo già versato più di un terzo a fronte dei circa 717mila dovuti”.
“Nel devastante incendio dell’ottobre 2023 l’azienda ha perso oltre al capannone di Bazzano, di sua proprietà, numerosi mezzi e l’impianto di selezione per la carta e la plastica. Accadimenti che hanno evidentemente reso difficoltosa la gestione aziendale”, argomentano i due.
“L’azienda, come molte altre realtà, si trova a fronteggiare rincari non per un servizio carente ma per problemi non dovuti alla sua volontà. È nostra intenzione, con il supporto dei soci, garantire un buon servizio agli utenti e tutelare i nostri dipendenti”, affermano ancora Taranta e Massimi.
“Nel solo anno 2024”, ricorda infine l’assessore all’Ambiente, “l’amministrazione Biondi ha messo in campo una serie di interventi, soprattutto di carattere finanziario, a favore della società. A gennaio abbiamo liquidato una anticipazione di cassa sul contratto di servizio pari a 4,3 milioni di euro, a giugno è stato versato il contributo da 1 milione di euro per far fronte alle conseguenze dell’incendio dell’ottobre 2023, che l’amministrazione Biondi ha chiesto e ottenuto dalla Regione, a luglio abbiamo liquidato un ulteriore contributo straordinario con fondi propri dell’ente pari a 430mila euro”.
“Non va dimenticato”, conclude Taranta, “che l’amministrazione Biondi ha provveduto a reperire un immobile che è stato assegnato all’azienda in comodato d’uso gratuito che per la società comporterà un risparmio di circa 60mila euro l’anno. Abbiamo inoltre assegnato all’Asm ulteriori servizi, come lo sfalcio dell’erba e la manutenzione dei cimiteri. Il sindaco in prima persona, inoltre, sta lavorando da tempo per acquisire ulteriori e specifici finanziamenti per ammodernare il parco mezzi di Asm e relative attrezzature che consentiranno l’abbattimento delle spese per i leasing”.
“Dopo le dichiarazioni a mezzo stampa del responsabile del reparto di Ginecologia Ostetricia dell’ospedale San Salvatore, il Dottor Gabriele Iagnemma, […]
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.