53^ puntata

L’Avvocato ep. 23 con Ferella (Lega) e Tettamanti (Pd). Residenzialità studentesca, centro storico e Cultura il focus del dibattito

L’Avvocato del diavolo è il format politico di Abruzzo Sera, condotto ogni settimana dal Direttore Fabio Pelini.

Ospiti della 23ma puntata stagionale il capogruppo della Lega nel Consiglio comunale dell’Aquila Daniele Ferella e il segretario del circolo L’Aquila centro del Partito democratico Alessandro Tettamanti.

Molti gli argomenti toccati con i due esponenti di maggioranza e opposizione nella città capoluogo di Regione: dallo Student House Le Cannelle – progetto lanciato nei giorni scorsi dall’amministrazione Biondi – alle prospettive del centro storico aquilano con le diverse ricette per rilanciarlo; dall’imminente avvio delle progettualità per L’Aquila capitale italiana della Cultura 2026 alle strategie politiche dei vari partiti in vista del rinnovo di Sindaco e Consiglio comunale nella primavera del 2027.

E’ stato un confronto franco e ricco di spunti, che offre una visione interessante sull’azione che maggioranza e minoranze stanno portando avanti nella politica cittadina.


Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.

In primo piano

Abruzzo: il lusso autentico della tradizione conquista Times Square e Netflix

di M. A. Tra il continuo fluire di persone a Times Square, qualcuno si ferma per un istante, alza lo […]

17 Ott 2025
Pescara, prorogata la chiusura del Liceo Marconi: attesi i risultati delle analisi dell’aria

Resterà chiuso anche nella giornata di venerdì 17 ottobre 2025 il Liceo Statale “Guglielmo Marconi” di Pescara, dopo l’episodio che ha portato all’evacuazione della scuola per la presenza di una sostanza irritante avvertita nell’aria all’interno dell’edificio.

16 Ott 2025
Pescara, Liceo Marconi evacuato per una sostanza tossica nell’aria: decine di intossicati

Evacuato il Liceo Marconi di Pescara per una sostanza irritante nell’aria che ha causato decine di malori tra studenti e docenti. Sei persone ricoverate, scuola chiusa per accertamenti: in corso le analisi dell’ARTA per identificare la sostanza.

16 Ott 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *