40^ puntata

All’Avvocato del diavolo, crisi della Sanità, Rsa Montereale, LFoundry e spiagge libere con Mannetti e Alessandrini

L’Avvocato del diavolo è il format politico di Abruzzo Sera, condotto ogni settimana dal Direttore Fabio Pelini.

Nella decima puntata stagionale, focus sulle principali tematiche al centro del dibattito pubblico abruzzese. Con Carla Mannetti, consigliera regionale di maggioranza della Lega ed Erika Alessandrini, consigliera di opposizione del Movimento 5 stelle, sono state ancora una volta le criticità nella Sanità a stimolare il confronto politico. Liste di attesa infinite, attività diagnostica preventiva ridotta ai minimi termini, depauperamento della medicina territoriale sono gli aspetti più spinosi che le asl abruzzesi devono affrontare con urgenza in un’ottica programmatoria. Non fa eccezione all’interno di questo contesto lo stallo prolungato nella ricostruzione della Rsa di Montereale, importante presidio assistenziale nella provincia aquilana.

Altra questione prioritaria è quella relativa al lavoro. Ad Avezzano la storica azienda LFoundry (ex Micron) vive una fase difficile, con almeno 134 posti di lavoro a rischio, in un contesto generale in cui l’affermazione sempre più diffusa dell’intelligenza artificiale impone nuovi paradigmi. Il confronto tra le consigliere regionali si è sviluppato inoltre sull’annoso disequilibrio tra aree interne e costiere, nel quale un’iniziativa innovativa nella gestione del trasporto pubblico potrebbe rappresentare una prima importante risposta.

Spazio inoltre per la questione inerente alla pericolosa tendenza che ha portato alla riduzione dello spazio pubblico nelle spiagge abruzzesi e, per finire, alle polemiche seguite al mancato finanziamento della manifestazione aquilana del “Jazz italiano per le terre del sisma”.


Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.

In primo piano

La scuola di domani tra contestazioni e dimenticanze

di Valter Marcone La scuola di domani tra  contestazioni e  dimenticanze  delineata dalle nuove Indicazioni nazionali  per il primo ciclo  […]

22 Apr 2025
È morto Papa Francesco

di Alessandra Prospero Papa Francesco è morto questa mattina, lunedì 21 aprile 2025, alle ore 7:35, presso Casa Santa Marta […]

di Alessandra Prospero 21 Apr 2025
È Pasqua

Oggi, domenica 20 aprile, è la domenica di Pasqua. Cristo è risorto ma quanto spesso l’umanità continua a crocifiggere la […]

di Alessandra Prospero 20 Apr 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *