72^ puntata

1927 EP.72 Inizia l’era Fucili all’insegna dell’equilibrio: “serve la mentalità di non voler prender gol”

29 Ott 2025

Con Stefano Castellani in studio ripercorriamo l’intenso film delle ultime 48ore, partendo dal genere drammatico di Sora, con Mister Pochesci che chiede scusa e la società che si chiude in un difficile conclave al termine del quale lo esonera, fino alla sorpresa della scelta di Michele Fucili, romanzo di formazione, in cui l’ex Fossombrone e’ chiamato al grande salto in una piazza importante dopo quanto dimostrato nelle Marche.

Parola d’ordine “equilibrio”, col nuovo mister che vuole la “mentalità giusta da parte della squadra per non voler prendere gol”. Bella differenza, da thriller psicologico, con quella del predecessore che professava piuttosto il “farne uno in più dell’avversario”.

Dopo la sbornia offensiva che ha fatto vedere a tratti un gran bel gioco che ha divertito indubbiamente il Gran Sasso, ma che con dodici gol presi e due sconfitte in trasferta ha portato L’Aquila a dieci punti dalla vetta in nove giornate, l’ambiente rossoblù cerca di ricompattarsi scegliendo dal catalogo la cautela e passando dall’istrionico Pochesci all’apparente mitezza di Fucili, un cambio che sa di film già visto, ma con un mister alla ricerca del colpo grosso come la società dell’ambizioso presidente Baiocco.

Vedremo come proseguirà la pellicola a partire dalla gara interna di domenica contro il Senigallia e, subito dopo, dallo scontro che inizierà a valere più o meno una stagione col Teramo.

E allora via col vento del Gran Sasso, in poppa si spera.

Alessandro Tettamanti


Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.

In primo piano

1927 EP.72 Inizia l'era Fucili all'insegna dell'equilibrio: "serve la mentalità di non voler prender gol"

Con Stefano Castellani in studio ripercorriamo l’intenso film delle ultime 48ore, partendo dal genere drammatico di Sora, con Mister Pochesci […]

29 Ott 2025
Fare arte in Abruzzo: il viaggio di Yuri Dovadola, “L’Illustratore di Sogni”

di Melania Aio C’è qualcosa di antico e rivoluzionario, oggi, nel voler fare arte. Nel mondo dominato da visualizzazioni e […]

29 Ott 2025
L’Halloween abruzzese: la notte delle anime e le “cocce de’ morte”

Molto prima di Halloween, in Abruzzo si celebrava la “notte delle anime”, rito contadino dedicato ai defunti con zucche illuminate, offerte e veglie, simbolo del legame tra vivi e morti. Una tradizione antica che oggi rivive nelle feste popolari come memoria e identità del territorio.

di Alessandra Prospero 28 Ott 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *