di Sara Ramzi
Prima volta aquilana per Lorenzo Flaherty. Divenuto celebre al grande pubblico per i ruoli in fiction italiane di successo come Distretto di Polizia, domenica 16 marzo l’attore salirà sul palco del Teatro dei 99, nel capoluogo abruzzese, con lo spettacolo teatrale L’onorevole, il poeta e la signora
“Ho fatto tanta televisione, recitato in molte fiction, ma ho sempre avuto una vocina che mi diceva “Torna al teatro!”, racconta ai microfoni di Abruzzo Sera Lorenzo Flaherty. In queste settimane l’attore italo-irlandese è in giro per l’Italia con diversi spettacoli, tra cui la commedia “L’onorevole, il poeta e la signora” del commediografo romano Aldo Di Benedetto, in programma a L’Aquila questo fine settimana.
“È uno spettacolo brillante e al tempo stesso elegante. Ricorda un po’ le commedie degli anni 60: è un gioco di equivoci, di misunderstanding che coinvolge i tre personaggi. Io interpreto l’onorevole Leone Savasta”, afferma Flaherty. Ad interpretare gli altri due personaggi, la giornalista Paola e il poeta Piero, sono la teatrante e produttrice romana Isabella Giannone e Francesco Branchetti, attore e regista fiorentino.
Nella sua lunga carriera, Lorenzo Flaherty ha attraversato diversi ambiti dello spettacolo. “Credo che un attore debba fare sia teatro, che fiction, che cinema, ma anche il conduttore televisivo. In Italia abbiamo un po’ l’abitudine di dire: quella è attrice di teatro, quella è attrice di cinema, quello è attore drammatico, quello è attore di commedia. Altrove non è così”.
Oltre alle fiction italiane che lo hanno consacrato nel Paese, tra cui Distretto di Polizia, Ris e Amore e Vendetta, recentemente ha partecipato allo show televisivo Grande Fratello Vip. Il suo primo giorno di lavoro, però, è stato su un set cinematografico. “Ho fatto il provino per “Il distruttore” di Tonino Valerii. Mi sono ritrovato al trucco a fianco a un attore internazionale straordinario, di cui da ragazzino avevo visto alcuni film: Toshiro Mifune”. Mifune, iconico attore giapponese, è noto per i suoi ruoli nei film di Akira Kurosawa, considerato tra i migliori registi del Novecento. Il suo volto espressivo catturò subito l’attenzione di Flaherty: ”Lo guardavo e pensavo: “Ma che viso che ha questo attore, straordinario”, ricorda l’attore italo-irlandese.
Proprio su un set ha incontrato – lavorando – l’Abruzzo per la prima volta, durante le riprese della mini serie televisiva “La montagna di diamanti”, di cui, alcune scene, sono girate a Campo Imperatore. Domenica 16 marzo alle ore 18 arriverà il suo esordio ufficiale su un palco aquilano. “L’Aquila è una città che mi sta particolarmente a cuore. Sono contento di ritornarci e sono contento di farlo con questo spettacolo perché è gradevole, divertente e coinvolgente per il pubblico. E questa è una cosa molto importante”.
Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.
In primo piano

Giornata mondiale del Libro, diritto d’autore a rischio: SIAE lancia la campagna #CopyOrRight


È morto Papa Francesco

È Pasqua

Giornata mondiale del Libro, diritto d’autore a rischio: SIAE lancia la campagna #CopyOrRight
La scuola di domani tra contestazioni e dimenticanze
di Valter Marcone La scuola di domani tra contestazioni e dimenticanze delineata dalle nuove Indicazioni nazionali per il primo ciclo […]
È morto Papa Francesco
di Alessandra Prospero Papa Francesco è morto questa mattina, lunedì 21 aprile 2025, alle ore 7:35, presso Casa Santa Marta […]