MONTESILVANO – Un debutto da ricordare quello del Mix Contest Italy Tour, approdato per la prima volta in Abruzzo con l’attesa tappa di martedì 28 ottobre al Pala Dean Martin. L’evento, organizzato da MT Magazine in collaborazione con il Comune di Montesilvano, ha trasformato la città in un palcoscenico nazionale dedicato all’arte della miscelazione.
Per una notte, Montesilvano è diventata la capitale del bere bene, accogliendo 11 cocktail bar e 12 bartender provenienti da tutto il territorio regionale, che si sono sfidati a colpi di shaker, creatività e talento per conquistare l’accesso alla Gran Finale di Torino.
Un ringraziamento speciale è stato rivolto al Sindaco Ottavio De Martinis e agli assessori Alessandro Pompei e Corinna Sandias, il cui supporto ha permesso la perfetta riuscita di un evento che ha rappresentato una vetrina d’eccellenza per la mixology abruzzese.
Una serata di gusto e innovazione
Il Pala Dean Martin ha accolto un pubblico numeroso e partecipe, immerso in un’atmosfera vibrante tra musica, degustazioni e performance live. L’Abruzzo si è presentato come una terra di innovazione e tradizione, con bartender capaci di raccontare il territorio attraverso i sapori e la tecnica.
«Siamo felici di aver scoperto un panorama ricco di talento – hanno commentato gli organizzatori –. L’Abruzzo ha dimostrato di avere una scena vivace e professionale, pronta a competere con le grandi realtà italiane».
I vincitori
A conquistare il gradino più alto del podio è stato il DOC di Pescara, con il bartender Stefano Lamparelli, che ha colpito la giuria tecnica grazie a un cocktail capace di fondere identità locale e innovazione, aggiudicandosi così l’accesso alla finale di Torino.
Ecco tutti i riconoscimenti assegnati durante la serata:
-
Primo classificato (accesso alla Gran Finale): Ciamponi
-
Premio Audience (Voto del pubblico): La Nuova Lavanderia
-
Premio Speech (migliore presentazione del concept): Malea
Premi speciali per le categorie legate ai Main Sponsor:
-
Best Drink by Tassoni: The Punch
-
Best Drink by Lucano/Mancino: Malea
-
Best Drink by Coca-Cola HBC (Premium Spirits): Seta
-
Best Drink by House of Suntory: DOC
-
Best Drink by Fusetti: La Caleta
Un evento da ripetere
Con il successo della tappa abruzzese, il Mix Contest Italy Tour conferma la propria vocazione a valorizzare il talento e la cultura della miscelazione in tutta Italia.
Montesilvano, con il suo debutto impeccabile, entra ufficialmente nella mappa nazionale della mixology, dimostrando che anche in Abruzzo l’eccellenza del bere è una forma d’arte in continua evoluzione.
Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.
In primo piano
Cori fascisti nella sede di FdI: Gioventù Nazionale commissaria la federazione provinciale
Un video mostra militanti di Gioventù Nazionale a Parma cantare cori fascisti nella sede di FdI durante l’anniversario della Marcia su Roma. Dopo la diffusione, il movimento giovanile è stato commissariato e sono seguite dure condanne politiche.
Andrea Prospero: confermati i domiciliari al 18enne, la famiglia parla a “Chi l’ha visto?”
Confermati i domiciliari per Emiliano Volpe, 18 anni, accusato di istigazione al suicidio per la morte di Andrea Prospero. La famiglia, ospite di “Chi l’ha visto?”, chiede verità e giustizia, esprimendo dolore e sconcerto per le parole dell’imputato.
Cori fascisti nella sede di FdI: Gioventù Nazionale commissaria la federazione provinciale
Un video mostra militanti di Gioventù Nazionale a Parma cantare cori fascisti nella sede di FdI durante l’anniversario della Marcia su Roma. Dopo la diffusione, il movimento giovanile è stato commissariato e sono seguite dure condanne politiche.
Quando il lavoro ripopola i borghi: la scommessa abruzzese sullo smart working
di Melania Aio Negli ultimi anni lo smart working è passato da soluzione d’emergenza a componente stabile del mercato del […]
Andrea Prospero: confermati i domiciliari al 18enne, la famiglia parla a “Chi l’ha visto?”
Confermati i domiciliari per Emiliano Volpe, 18 anni, accusato di istigazione al suicidio per la morte di Andrea Prospero. La famiglia, ospite di “Chi l’ha visto?”, chiede verità e giustizia, esprimendo dolore e sconcerto per le parole dell’imputato.
1927 EP.72 Inizia l'era Fucili all'insegna dell'equilibrio: "serve la mentalità di non voler prender gol"
Con Stefano Castellani in studio ripercorriamo l’intenso film delle ultime 48ore, partendo dal genere drammatico di Sora, con Mister Pochesci […]
