Domenica 27 agosto al monastero di San Basilio, il primo Summit Nazionale “Il Perdono nutre il mondo”

Domenica 27 agosto al monastero di San Basilio, il primo Summit Nazionale “Il Perdono nutre il mondo”
24 Ago 2023
Daniel Lumera, Michelangelo Tagliaferri, Orlando Antonini, Valeria Pompili tra i nomi di spicco che domenica 27 agosto dalle ore 16.30 daranno vita al Primo Summit Nazionale ‘Il Perdono nutre il mondo’.
 
Nato da un’idea di Francesca Pompa e promosso da One Group Marketing e Comunicazione di cui è presidente, il Summit ha la finalità di contribuire a stimolare e far crescere l’identità della città dell’Aquila come Capitale del Perdono così come è stata proclamata lo scorso anno da Papa Francesco nell’ambito della celebrazione della Perdonanza.
 
Una convergenza di valori che portano a voler fare della città un luogo dello spirito da dove far partire messaggi che possono aiutare a cambiare il mondo.
 
L’evento unisce accademici, giornalisti, scienziati, leader di pensiero e darà l’opportunità di esplorare il potere universale del perdono e la sua capacità di creare relazioni pacifiche e stimolanti.
 
Oltre all’esperto internazionale di scienze del benessere e qualità della vita, Daniel Lumera, in diretta streaming, il Summit vedrà protagonista anche l’Arcivescovo e Nunzio Apostolico Orlando Antonini con un focus sulla straordinarietà del Perdono di Celestino V.
 
Insieme a Valeria Pompili, educatrice professionale, counselor e life designer in Forgiviness, a Marina Scipioni, psicologa e psicoterapeuta e a Michelangelo Tagliaferri, Sociologo e Fondatore dell’Accademia di Comunicazione, il Summit indagherà la funzione del perdono nelle relazioni sociali e personali.
 
Patrizia Patrizi, Ordinaria di Psicologia mostrerà, invece, un’interessante prospettiva per comprendere il rapporto tra perdono e pratiche di giustizia riparativa.
 
La conclusione riguarderà un viaggio all’interno del potere della parola “perdono” grazie ad Annarita Zazzaroni, Docente di Lingua e Cultura italiana presso l’Università di Bologna e Michela Santoro, giornalista.
 
Introduce il giornalista e scrittore Angelo De Nicola, modera Francesca Pompa con i saluti istituzionali dell’assessora alle Politiche Sociali, Manuela Tursini.
 
Il Summit è inserito nel calendario della 17esima edizione dell’evento “Cordata x l’Africa” degli Amici di San Basilio e della 729esima Perdonanza Celestiniana.  Si avvale del sostegno del SeRa, Centro Studi del Conflitto, del Cif  Centro Italiano Femminile e della Società Sodifa.

Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.

In primo piano

Esordio casalingo vincente per il Nuovo Basket Aquilano, 90-74 alla Klass Sennori

di Fabio Pelini Pronto riscatto per il Nuovo Basket Aquilano che, nella seconda giornata di serie B interregionale Conference Sud […]

05 Ott 2025
L’Aquila, 5 ottobre: a Fulgo Graziosi il distintivo d’oro degli Ex Allievi Salesiani

Il 5 ottobre a L’Aquila il giornalista Fulgo Graziosi riceverà il Distintivo d’Oro degli Ex Allievi Salesiani, alla presenza dei vertici nazionali e interregionali. Figura di spicco della comunità salesiana e del giornalismo abruzzese, Graziosi ha dedicato il proprio impegno di vita all’Oratorio Salesiano e a importanti progetti culturali e sociali.

04 Ott 2025
Abruzzo in sciopero: piazze piene e trasporti in tilt

di M. A. Oggi, venerdì 3 ottobre 2025, l’Abruzzo si ferma per lo sciopero generale indetto da CGIL e USB, […]

03 Ott 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *