Violenza maschile, Pezzopane: Al Teatrozeta “Il profumo del tiglio” di Laura Scanu

Violenza maschile, Pezzopane: Al Teatrozeta “Il profumo del tiglio” di Laura Scanu
08 Set 2025
“Parteciperò ed invito a partecipare all’evento organizzato all’interno della prima edizione di L’Aquila Libro Fest dove è stato inserito uno spettacolo teatrale con  la presentazione del coraggioso libro di Laura Scanu che racconta una storia di violenza e da cui è tratta la piece teatrale. Sarò lieta di dialogare  con la scrittrice Laura Scanu e con Manuele Morgese su questo importante tema.
Sono da sempre convinta che la violenza maschile contro le donne e’ purtroppo fortemente radicata in una subcultura di oppressione, patriarcale, che riduce la donna ad oggetto. E che servono buone leggi, pene severe e certe, ma occorre una nuova cultura del rispetto, delle relazioni, dell’affettività.
L’ 11 settembre ore 20 all’ interno della prima edizione di L’ Aquila Libro Fest, rassegna di libri e cinema ideata da Manuele Morgese al Teatro Zeta, con la scrittrice Laura Scanu apriremo un confronto a partire dal libro “Il profumo del figlio” sulla violenza maschile contro le donne. A seguire  andrà in scena alle 21 lo spettacolo teatrale “Il profumo del tiglio” tratto dal libro con la sapiente regia di Marco Marciani e interpretazione di Alessandra D’Ippoliti in un coinvolgente monologo con ragazze ragazzi: Leonardo Giuliani, Maria Grazia Binnella, Francesco Beccaccioli, Cifoletti Andrea e Filippo, Martina Sciarrotta. La violenza si combatte tutti i giorni con gesti concreti e con la diffusione di culture nuove che superino il preistorico patriarcato. Tutte e tutti si devono sentire ingaggiati”
Così l’on Stefania Pezzopane, da sempre attivista dei diritti delle donne e già parlamentare, annuncia la sua partecipazione alla presentazione del libro di Laura Scanu “ Il profumo del tiglio” con la scrittrice e Manuele Morgese, l’11 ottobre alle 20 a Teatrozeta.

Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.

In primo piano

"3500 studenti ancora nei musp e verifiche di vulnerabilità sparite". Lettera aperta del Pd alle studentesse e agli studenti aquilani

Di seguito la lettera aperta del Partito democratico dell’Aquila alle studentesse e agli studenti della città che, tra domani e […]

10 Set 2025
1927 Ep.65, Di Renzo e Bernardini dopo Ascoli: "Punto stretto ma bicchiere mezzo pieno, la squadra è forte"

E’ ricominciato 1927, il format sportivo di Abruzzo Sera, arrivato al suo terzo anno. Ad inaugurare lo studio in via […]

10 Set 2025
Francia, Macron nomina Sebastien Lecornu primo ministro. Dure le reazioni politiche

La nomina di Sébastien Lecornu rappresenta una mossa strategica di Macron per mantenere la rotta delle riforme, ma la fragilità parlamentare e le tensioni sociali pongono sfide complesse e immediate.

10 Set 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *