“Santa Gemma tra fede e silenzio”: a Goriano Sicoli la terza tappa di PaLette – Passeggiate Letterarie

“Santa Gemma tra fede e silenzio”: a Goriano Sicoli la terza tappa di PaLette – Passeggiate Letterarie
17 Nov 2025

Domenica 23 novembre, alle ore 10.00Goriano Sicoli ospiterà la terza tappa del progetto Palette – Passeggiate Letterarie, con l’evento “Santa Gemma. Tra fede e silenzio”, dedicato alla giovane mistica vissuta tra il XIV e il XV secolo, patrona del paese e figura centrale della devozione locale. La sua vita di clausura, segnata da profonda spiritualità, ha attraversato i secoli lasciando una traccia viva nella memoria della comunità e nelle tradizioni religiose che ancora oggi ne custodiscono il culto.

Il reading sarà curato dallo scrittore e community manager Alessandro Chiappanuvoli, con la gentile partecipazione della scrittrice Antonella Finucci.

L’evento unirà la narrazione biografica alla scoperta dei luoghi legati alla “vergine reclusa”, con una passeggiata urbana di circa due ore e una degustazione finale di prodotti tipici a cura della Pro Loco “La Rocca” di Goriano Sicoli.

Attraverso letture, testimonianze e il percorso nei siti storici del borgo, i partecipanti potranno approfondire la vicenda umana e spirituale di Santa Gemma, figura simbolo della religiosità popolare e dell’identità del paese, la cui memoria rappresenta ancora oggi un riferimento importante per la comunità.

L’iniziativa, con ritrovo in Piazza della Repubblica, è realizzata con il supporto del Comune di Goriano Sicoli.

Palette – Passeggiate Letterarie è un progetto di Te.Co – Territorio & Comunità ETS, in collaborazione con Orsa Maggiore Trekking e Ambiente, e finanziato dalla Fondazione Carispaq nell’ambito del Bando Turismo Esperienziale 2024.

La rassegna prosegue il viaggio tra i paesaggi e le storie della provincia aquilana, intrecciando trekking, narrazione e comunità.

Info e prenotazioni

 328 6863629 (Alessandro)
info@territorioecomunita.it


Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.

In primo piano

L’Aquila, vai cosi! 

di Alessandro Tettamanti Alla fine quello che conta è il campo. I tifosi, la gente, la città, guardano e giudicano in base […]

17 Nov 2025
L'Aquila si rialza e stende il Fossombrone con tre gol nel primo tempo

di Alessandro Tettamanti Si poteva supporre che i giorni terribili appena trascorsi  lasciassero scorie anche tra i giocatori. Invece L’Aquila […]

16 Nov 2025
Torna l’Avvocato del diavolo, con Katia Persichetti e Simona Giannangeli

La questione migranti, la riforma dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e L'Aquila Capitale della cultura al centro del dibattito.

16 Nov 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *