Progetto MasterClass 2025, incontro formativo presso il Gran Sasso Science Institute

Progetto MasterClass 2025, incontro formativo presso il Gran Sasso Science Institute
24 Feb 2025

L’Aquila, 24 Febbraio 2025 

Si è tenuto giovedì 20 febbraio, presso il Gran Sasso Science Institute (GSSI), il sesto appuntamento  del progetto MasterClass 2025, organizzato dalle associazioni culturali Residenti nei Centri Storici  “3:33” e Centro Studi La Meta con il patrocinio del Comune dell’Aquila e Ufficio Scolastico Regionale per  L’Abruzzo. Protagonista dell’evento è stata la Prof.ssa Paola Inverardi, Rettrice del GSSI, che ha illustrato  ai partecipanti le attività dell’istituto, i percorsi di ricerca e le opportunità di formazione post universitaria. 

Nel corso del suo intervento, la Rettrice ha descritto il GSSI come polo internazionale d’eccellenza per i  dottorati in Fisica, Matematica, Informatica e Scienze Sociali, sottolineando l’importanza di un approccio  multidisciplinare nella formazione dei ricercatori.  

La visita ai laboratori di robotica avanzata ha permesso agli studenti di MasterClass di osservare da  vicino tecnologie innovative, tra cui robot umanoidi e collaborativi ,integrati con intelligenza artificiale  e Large Language Models, capaci di interagire con l’uomo e coadiuvare le sue attività in contesti  industriali e domestici. I dottorandi e ricercatori hanno coinvolto i partecipanti in attività pratiche, attraverso le quali hanno dato dimostrazione di come le soluzioni robotiche intelligenti possano  migliorare l’efficienza in settori chiave come l’industria manifatturiera, sanità e la transizione ecologica. 

Le associazioni organizzatrici hanno espresso un sentito ringraziamento alla Prof.ssa Inverardi e al GSSI  per la disponibilità e la collaborazione, elementi che hanno reso possibile un confronto diretto tra i  giovani e le eccellenze scientifiche del territorio. 

«Incontri come questi rappresentano un formidabile strumento di orientamento per i ragazzi», ha  dichiarato Mirko Rocci, Presidente dell’Associazione 3:33. «Oltre ad avvicinarli a tematiche di frontiera  della ricerca, contribuiscono a valorizzare l’eccellenza accademica del territorio, come nel caso del GSSI,  realtà di pregio e respiro internazionale. Mostrare ai partecipanti del nostro progetto formativo l’opportunità unica offerta dall’Aquila significa ispirare i ragazzi a intraprendere percorsi accademici di  livello, ambiziosi e al tempo stesso radicati nel tessuto socio-culturale locale». 

Claudia Pagliariccio, co-organizzatrice del progetto, ha aggiunto: «MasterClass 2025 è un ponte tra i  giovani e il futuro. Portarli dentro realtà come il GSSI significa dimostrare che la ricerca non è un mondo  distante, ma una risorsa accessibile e dinamica, capace di generare opportunità concrete per chi sceglie  di investire nella conoscenza»

Il ciclo di incontri proseguirà sabato 1° marzo alle ore 15:00 presso il Palazzetto dei Nobili con il settimo  e penultimo appuntamento, dedicato alle frontiere della fisica quantistica e dei materiali innovativi.  Ospite sarà il Dott. Andrea Gamucci, Strategy Manager di BeDimensional SpA, che approfondirà il ruolo  del grafene e di altri materiali bidimensionali nell’industria, con esempi applicativi nell’elettronica,  nell’energia rinnovabile, nell’edilizia e oltre.


Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.

In primo piano

L'Avvocato del diavolo ep.13 con Scimia e Romano. Consiglio sulla Sanità il 24, ma si rischia l'aumento delle tasse

Confronto serrato anche sulla ricostruzione del Ponte Belvedere e su utilizzo e prospettive per Case/map a L’Aquila L’Avvocato del diavolo è […]

15 Mar 2025
Premio Strega Poesia, che succede?

Il Premio Strega Poesia, promosso da Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e Strega Alberti Benevento, in collaborazione con BPER Banca, […]

di Alessandra Prospero 15 Mar 2025
È scomparso Oliver Miller, The Big O, il cestista gigantesco passato anche per Roseto

di Alessandra Prospero Il mondo dell’NBA piange la scomparsa dell’ex giocatore Oliver Miller, soprannominato “The Big O” per le dimensioni […]

13 Mar 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *