CELANO – È stato presentato ieri, nella prestigiosa Sala Caduti di Nassirya del Senato della Repubblica, il film “Parola di Tommaso: la storia del primo biografo di San Francesco”, un progetto promosso dal Comune di Celano e sostenuto dal Senatore Guido Quintino Liris, con la partecipazione del Senatore Etelwardo Sigismondi.
A darne notizia è il sindaco Settimio Santilli, che ha espresso grande soddisfazione per l’importante traguardo raggiunto. «È stato mostrato il trailer del film, che sarà proiettato in anteprima il 21 novembre alle ore 20.45 al cinema Astra di Avezzano, ed è stata un’emozione unica», ha commentato il primo cittadino.
Il progetto, avviato quattro anni fa, nasce con l’obiettivo di diffondere la conoscenza del Beato Tommaso da Celano, autore della prima biografia di San Francesco d’Assisi, in occasione del centenario della sua morte, che sarà celebrato il prossimo anno.
«Realizzare questo film non è stato semplice – ha aggiunto Santilli – ma grazie alla tenacia e determinazione del presidente del Consiglio comunale, avv. Silvia Morelli, e alla passione e professionalità dell’attore Corrado Oddi, il sogno è diventato realtà. A loro vanno i più sinceri ringraziamenti».
Un ringraziamento speciale anche alla Cahuna Film, al regista Matteo Vanni, al produttore Francesco Bruschettini, allo sceneggiatore Emanuele Imbucci e a tutta la troupe tecnica e artistica, nonché al personale dell’area amministrativa del Comune di Celano che ha contribuito alla realizzazione dell’opera.
L’amministrazione comunale auspica che questa iniziativa possa rappresentare un passo importante verso la causa di beatificazione equipollente del Beato Tommaso, alla luce della presenza, durante la presentazione, del postulatore Raimundo Valdo Nogueira e del procuratore dei frati conventuali Maurizio Di Paolo.
«È un’occasione straordinaria – conclude Santilli – per dare visibilità alla nostra splendida città e far conoscere a un pubblico più ampio la sua storia e la sua profonda identità culturale».





In primo piano


