Le tradizioni pasquali degli abruzzesi

Le tradizioni pasquali degli abruzzesi
30 Mar 2024

Le tradizioni pasquali della nostra regione sono intrise di significato religioso e culturale, che si intrecciano in eventi suggestivi e celebrazioni uniche. Ecco alcuni dei riti e delle tradizioni più caratteristici dell’Abruzzo durante la Settimana Santa e la Pasqua:

  1. La Madonna che scappa a Sulmona: Un rito unico che ricorda l’annuncio della Resurrezione a Maria da parte di San Pietro e San Giovanni. La statua della Madonna viene portata in una corsa simbolica fuori dalla chiesa di San Filippo, creando un momento di grande suggestione.
  2. La processione della Via Crucis a Chieti: Una delle più antiche processioni della Via Crucis ancora in atto, che coinvolge il centro storico di Chieti con membri delle confraternite che sfilano per le strade, creando un’atmosfera solenne e spirituale.
  3. La Sagra dei Talami a Orsogna: Un evento che unisce arte e devozione, con una sfilata di carri che trasportano quadri raffiguranti episodi dell’Antico e del Nuovo Testamento, accompagnati da comparse viventi. Un momento di grande suggestione artistica e religiosa.

Oltre ai riti religiosi, le tradizioni culinarie giocano un ruolo fondamentale nelle festività pasquali abruzzesi:

  1. Il fiadone: Un piatto emblematico della Pasqua abruzzese, disponibile sia in versione salata che dolce. La sua preparazione varia a seconda delle zone, ma è sempre caratterizzato da uova, formaggio e una pasta morbida e profumata.
  2. Dolci pasquali: I dolci pasquali abruzzesi spesso presentano forme di agnello o colomba e sono un’eccellenza dell’enogastronomia locale, contribuendo a rendere ancora più speciale il momento dei pasti in famiglia durante le festività.

In definitiva, Pasqua in Abruzzo è un’occasione straordinaria per immergersi nelle tradizioni religiose, culturali e culinarie di questa affascinante regione italiana, celebrando la spiritualità e la convivialità che caratterizzano questa festività.


Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.

In primo piano

Il borgo più economico d'Italia si trova in Abruzzo

Castel del Monte è “il borgo più economico d’Italia”. Il paese abruzzese figura nella classifica di Holidu dei trenta borghi […]

15 Gen 2025
1927 Ep.17 con Belloni "Non possiamo sbagliare" e Mantini "Ritorno in campo a Primavera"

In questa puntata ospiti di 1927 l’attaccante Nicolas Belloni e il centrocampista Giorgio Mantini. Conduce come sempre Alessandro Tettamanti 

15 Gen 2025
Fermate treni Valle Subequana: Sindaci ottengono confronto con Regione e Trenitalia

Si è svolto ieri presso la sede della Regione Abruzzo in Via Catullo a Pescara l’incontro sulla soppressione delle fermate […]

15 Gen 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *