di Alessandra Prospero
L’AQUILA – Si avvicina la data del 5 ottobre, giornata di particolare rilievo per la comunità salesiana aquilana. In quella occasione, al giornalista Fulgo Graziosi sarà consegnato il Distintivo d’Oro degli Ex Allievi di Don Bosco, onorificenza riservata a chi si è distinto negli anni per l’impegno a favore dei valori salesiani e per la dedizione alla crescita umana e sociale della comunità.
L’evento si terrà alle 12 nel Salone delle Suore Salesiane, in piazza Lauretana all’Aquila e sarà preceduto dalla Santa Messa alle ore 11.
A rendere ancora più solenne la cerimonia sarà la presenza del Presidente Nazionale degli Ex Allievi Salesiani, ing. Giovanni Costanza, che giungerà da Catania per consegnare personalmente il prestigioso riconoscimento. Con lui saranno presenti alcuni rappresentanti dell’Ispettoria Adriatica, tra cui il presidente dott. Bernardo Cannelli, già presidente nazionale, e il consigliere Claudio Cristallini, oltre ad altri dirigenti nazionali e locali.
Si tratta di una circostanza di grande rilievo per L’Aquila: mai, in passato, la città aveva ospitato contemporaneamente i vertici nazionali, interregionali e locali del movimento degli Ex Allievi di Don Bosco.
La candidatura di Fulgo Graziosi è stata proposta direttamente dall’Ispettoria Adriatica, in considerazione della lunga e intensa attività svolta in ambito salesiano e civile.
Nato a Villa Santa Lucia degli Abruzzi nel 1938, Graziosi ha iniziato a frequentare l’Oratorio Salesiano aquilano all’età di sei anni, seguendo le orme del fratello maggiore Silvio. Per oltre ottant’anni ha partecipato con costanza alla vita dell’Oratorio, ricoprendo numerosi incarichi e guidando per oltre vent’anni l’associazione degli Ex Allievi dell’Aquila.
Sotto la sua presidenza, sono stati portati a compimento importanti progetti: il completamento dello studentato universitario salesiano, il rinnovamento del teatro dell’Oratorio, la difesa della Casa Salesiana minacciata di chiusura e l’ottenimento dei fondi post-sisma per la costruzione della “Casetta Gialla”, struttura realizzata grazie alla cosiddetta Legge Mancia del Senato.
Giornalista pubblicista, Graziosi ha diretto gli uffici stampa della Provincia dell’Aquila e dell’Unione delle Province d’Abruzzo. Ha collaborato con numerose testate nazionali, tra cui Corriere dello Sport, Il Tempo, La Stampa, Il Resto del Carlino e Il Mattino. Oggi dirige il periodico Monte Morrone, la rivista L’Alpino d’Abruzzo e la testata nazionale Boy Scout del CSEN – Centro Sportivo Educativo Nazionale.
Nel corso della sua lunga carriera ha ricevuto diversi riconoscimenti, tra cui il “Guerriero di Capestrano”, per i meriti professionali e per il contributo dato alla pubblica amministrazione provinciale.
Con la consueta modestia, Fulgo Graziosi intende dedicare idealmente il premio “a tutti i giornalisti, redattori, cronisti e fotografi, che ogni giorno operano per il bene del prossimo e per la verità dell’informazione”.

Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.
In primo piano



L’Aquila, 5 ottobre: a Fulgo Graziosi il distintivo d’oro degli Ex Allievi Salesiani
Il 5 ottobre a L’Aquila il giornalista Fulgo Graziosi riceverà il Distintivo d’Oro degli Ex Allievi Salesiani, alla presenza dei vertici nazionali e interregionali. Figura di spicco della comunità salesiana e del giornalismo abruzzese, Graziosi ha dedicato il proprio impegno di vita all’Oratorio Salesiano e a importanti progetti culturali e sociali.

Esordio casalingo vincente per il Nuovo Basket Aquilano, 90-74 alla Klass Sennori
di Fabio Pelini Pronto riscatto per il Nuovo Basket Aquilano che, nella seconda giornata di serie B interregionale Conference Sud […]
L’Aquila, 5 ottobre: a Fulgo Graziosi il distintivo d’oro degli Ex Allievi Salesiani
Il 5 ottobre a L’Aquila il giornalista Fulgo Graziosi riceverà il Distintivo d’Oro degli Ex Allievi Salesiani, alla presenza dei vertici nazionali e interregionali. Figura di spicco della comunità salesiana e del giornalismo abruzzese, Graziosi ha dedicato il proprio impegno di vita all’Oratorio Salesiano e a importanti progetti culturali e sociali.
Abruzzo in sciopero: piazze piene e trasporti in tilt
di M. A. Oggi, venerdì 3 ottobre 2025, l’Abruzzo si ferma per lo sciopero generale indetto da CGIL e USB, […]