Montesilvano, 24 ottobre 2025 – La grande musica classica sarà protagonista a Montesilvano. L’8 gennaio 2026, alle ore 21:00, il Pala Dean Martin ospiterà il debutto di un evento di altissimo livello culturale: il concerto dell’orchestra da camera di Vienna “Wiener Concert-Verein“. L’iniziativa, fortemente voluta dall’Amministrazione comunale di Montesilvano, è realizzata in collaborazione con l’associazione Musica e Cultura, presieduta dalla dottoressa Michela De Amicis. Un ritorno atteso in Abruzzo dopo oltre venti anni: l’orchestra sarà diretta dal M° Patrick De Ritis e proporrà al pubblico un repertorio affascinante e intramontabile, con musiche dedicate a tre giganti della classica: Mozart, Brahms e Strauss.
L’evento rappresenta un’occasione imperdibile per gli appassionati, amanti e cultori della grande musica e un momento di prestigio per tutto il territorio abruzzese. Un ringraziamento particolare va al M° Sacha De Ritis che ha contribuito in maniera determinante alla cura dell’organizzazione.L’Orchestra: Wiener Concert-Verein
La Wiener Concert-Verein (WCV) è un’orchestra da camera di fama internazionale con profonde radici nella tradizione musicale viennese. È stata fondata nel 1987 da giovani musicisti, membri della celebre Orchestra Sinfonica di Vienna (Wiener Symphoniker), di cui il nome “Wiener Concert-Verein” rappresenta l’antica denominazione originale (Società dei Concerti di Vienna, fondata nel 1900). I membri della WCV sono musicisti di altissimo livello, dediti a costruire un ponte tra la tradizione classica viennese e la musica contemporanea. L’orchestra è rinomata per aver presentato in anteprima mondiale numerose opere di compositori austriaci e internazionali. Fin dalla sua nascita, la WCV ha debuttato con successo in tutto il mondo, effettuando tour in Asia, negli USA e in Canada, ed è regolarmente invitata nelle sale da concerto e festival europei più prestigiosi, come la Filarmonica di Berlino e il Concertgebouw di Amsterdam.
A dirigere l’orchestra sarà il Maestro Patrick De Ritis, figura di spicco nel panorama musicale internazionale, che vanta un legame speciale con l’Abruzzo. Nato in Francia e cresciuto in Italia, ha intrapreso un percorso musicale eccezionale: dopo gli studi di fagotto, si è laureato al Mozarteum di Salisburgo.
Patrick De Ritis ha iniziato la sua carriera in Italia, dove è stato Primo Fagotto in prestigiose formazioni come l’Orchestra Sinfonica Abruzzese, l’Orchestra Regionale Toscana, l’Orchestra “A. Scarlatti” della Rai di Napoli e il Teatro dell’Opera di Roma. Nel 1990 ha vinto il concorso come Primo Fagotto Solista nei Wiener Symphoniker, ruolo che ricopre tuttora. Parallelamente all’attività di solista, che lo ha visto esibirsi in tutto il mondo, si è dedicato alla direzione d’orchestra, perfezionandosi con maestri quali W. Fedossejev. Oggi è anche docente di musica da camera di strumenti a fiato presso il Conservatorio “L. D’Annunzio” di Pescara, mantenendo un forte legame con la sua regione d’adozione.
Dichiarazione del Sindaco di Montesilvano:
“Siamo estremamente felici e orgogliosi di ospitare a Montesilvano un evento culturale di tale risonanza e spessore internazionale,” dichiara il Sindaco. “Avere sul palco del Pala Dean Martin la ‘Wiener Concert-Verein’, erede di una delle tradizioni musicali più illustri del mondo, è un onore e la realizzazione di un obiettivo che l’Amministrazione si era posta: riportare la grande musica classica nella nostra città e in Abruzzo dopo un’assenza così lunga. Questo concerto non è solo un momento di fruizione culturale, ma anche un segnale forte dell’attenzione che poniamo alla qualità degli eventi proposti, rendendoli accessibili a tutti. Ringrazio l’associazione Musica e Cultura e tutti coloro che hanno contribuito all’organizzazione per aver reso possibile questo straordinario debutto.”
Informazioni Utili:
- Evento:Concerto Orchestra da camera di Vienna “Wiener Concert-Verein”
- Data e Ora:Giovedì 8 gennaio 2026, ore 21:00
- Luogo:Pala Dean Martin, Montesilvano (PE)
- Costo Biglietto:11 euro
- Vendita Biglietti:Circuito Ciaoticket
Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.
In primo piano
Dall’Aquila a YouTube: la criminologa Linda Corsaletti nella docuserie “La truccatrice dei morti”
La criminologa e tanatoesteta abruzzese Linda Corsaletti è protagonista della docuserie “La truccatrice dei morti”, in uscita su YouTube dal 2 novembre. Un viaggio tra scienza e umanità che racconta la cura post-mortem come atto di dignità e memoria.
UniTe sempre più globale: accordi con UC Davis e Tokyo Tech per un Ateneo senza confini
di Melania Aio L’Università degli Studi di Teramo rafforza la propria dimensione internazionale e raggiunge, per l’anno accademico 2025/2026, il […]
Dall’Aquila a YouTube: la criminologa Linda Corsaletti nella docuserie “La truccatrice dei morti”
La criminologa e tanatoesteta abruzzese Linda Corsaletti è protagonista della docuserie “La truccatrice dei morti”, in uscita su YouTube dal 2 novembre. Un viaggio tra scienza e umanità che racconta la cura post-mortem come atto di dignità e memoria.
1927 EP.71 Speciale Calcio/Basket. Banegas: "Vittoria importante", Cecchi (NBA): "Ci è mancato davvero poco"
Una puntata speciale che mescola calcio e basket con il denominatore comune dell’Argentina e non solo. Entrambi gli ospiti sono […]



