Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa di alcuni produttori aquilani, che per ragioni personali rimangono anonimi
Grave mancanza di rispetto e trasparenza nella gestione della cooperativa agricola Mercato Contadino. A seguito dell’uscita di numerosi produttori dalla cooperativa agricola Mercato Contadino, vogliamo denunciare pubblicamente la totale mancanza di rispetto mostrata dai membri del Consiglio di Amministrazione della stessa verso gli agricoltori che, credendo nel progetto iniziale, hanno sostenuto con lavoro, impegno e orgoglio le finalità con cui era nato il mercato.
Ad oggi, non solo non ci sono stati corrisposti gli incassi delle ultime mensilità, ma, fatto ancor più grave, non ci è stata restituita la quota sociale versata al momento della costituzione della cooperativa.
L’amarezza è ancor più profonda se si considera che, negli ultimi anni, il progetto originario è stato completamente stravolto. Nato nel 2009 a seguito del terremoto che ha colpito L’Aquila, il Mercato Contadino aveva l’obiettivo di sostenere le aziende agricole locali, promuovendo prodotti a km 0 e garantendo un impatto sociale oltre che economico. Un’iniziativa basata su fondi privati, che avrebbe dovuto supportare le piccole realtà delle aree interne attraverso progetti di crescita e solidarietà.
Oggi, invece, ci troviamo di fronte all’ennesimo teatrino che, tristemente, riflette dinamiche tipiche di un sistema “all’italiana”, dove chi lavora la terra viene relegato al solo ruolo di contadino, a cui si ricorda cinicamente di “tornare nei campi a zappare”.
Questa situazione è inaccettabile e rappresenta un tradimento dei principi su cui era stata fondata la cooperativa. Noi agricoltori continueremo a lottare per far valere i nostri diritti e per chiedere trasparenza e rispetto, non solo per il nostro lavoro ma per l’intera comunità agricola e sociale che aveva creduto in un progetto di reale sviluppo e sostegno.
Chiediamo pertanto un immediato intervento per chiarire le responsabilità, regolarizzare i pagamenti dovuti e garantire la restituzione delle quote sociali versate. Non ci fermeremo finché non sarà fatta giustizia
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.