“Correva l’anno 2019 quando il sindaco dell’Aquila portava a esempio della città il Dante Labs: lo faceva nell’ambito del manifesto delle città medie davanti ai sindaci di Ascoli Piceno, Avellino e Carpi”, si legge in una nota firmata da Paolo Romano (L’Aquila Nuova) e Lorenzo Rotellini (L’Aquila Coraggiosa).
Eppure è da parecchio tempo che si percepisce un’aria di difficoltà che oggi è sfociata con il mancato pagamento delle retribuzioni ai lavoratori indietro di almeno tre mensilità, della quattordicesima e in alcuni casi del trattamento di fine rapporto. Un po’ tardi per i tavoli con il prefetto che adesso vorrebbe fare Biondi dopo aver clamorosamente fallito l’attento monitoraggio del territorio e la ricerca di una soluzione alle problematiche prima che le stesse esplodano letteralmente in mano”.
“Il procedimento di licenziamento collettivo messo in atto dall’azienda impone alla politica comunale e regionale un alert che non può essere trascurato. Proprio per questo abbiamo inteso partecipare al sit-in dei lavoratori questa mattina e per questo abbiamo chiesto al presidente del Consiglio Roberto Santangelo di convocare una conferenza dei capigruppo”.
Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.
In primo piano
Andrea Prospero, svolta nelle indagini: un arresto
Svolta nelle indagini sulla morte di Andrea Prospero, il 19enne di Lanciano trovato senza vita in un affittacamere Perugia lo […]
Il Nuovo Basket Aquilano lotta ma deve arrendersi a Recanati (76-66). Trasferte ancora off-limits
di Fabio Pelini Nella sesta e ultima giornata di andata del girone Play-In Gold di B interregionale, la Svethia Recanati […]
L'Avvocato del diavolo ep.13 con Scimia e Romano. Consiglio sulla Sanità il 24, ma si rischia l'aumento delle tasse
Confronto serrato anche sulla ricostruzione del Ponte Belvedere e su utilizzo e prospettive per Case/map a L’Aquila L’Avvocato del diavolo è […]