Chieti Scalo, la Regione da l’ok al centro commerciale vicino al fiume Pescara. Forum H20: “Ansa del fiume definitivamente occupata”

Chieti Scalo, la Regione da l’ok al centro commerciale vicino al fiume Pescara. Forum H20: “Ansa del fiume definitivamente occupata”
14 Mar 2025
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del Forum H20

Centro commerciale “Miro'” (cosiddetto “Megalò due”), Comitato regionale approva Valutazione di Impatto Ambientale in sanatoria del progetto di Sile Costruzioni. Forum H2O “ansa del fiume sarà definitivamente occupata con la beffa di spendere decine di milioni di euro pubblici per costruire aree di sfogo del fiume appena a monte con la stessa funzione”

Il Comitato VIA della Regione Abruzzo nella seduta di ieri ha rilasciato il parere favorevole alla Valutazione di Impatto Ambientale “in sanatoria” del progetto “Mirò” (noto al pubblico come “Megalò due”) proposto dalla Sile Costruzioni che prevede la realizzazione di diversi edifici commerciali tra Chieti scalo e Cepagatti, nelle immediate vicinanze del Fiume Pescara.
In parte i lavori erano stati già avviati.
Dopo una lunga battaglia davanti ai giudici amministrativi il comitato era stato chiamato ad esprimere una nuova valutazione, il che non significava dover approvare il progetto. Avrebbe potuto bocciarlo di nuovo con una motivazione più adeguata.
Invece ha deciso di approvare comminando una mera sanzione di 35.000 euro.
Tanto vale in Italia avviare la realizzazione di una grande opera privata senza Valutazione di Impatto Ambientale preventiva.
Nel 2017 il Forum H2O aveva denunciato la volontà del Governo nazionale di introdurre nel nostro ordinamento la Valutazione di Impatto Ambientale “a sanatoria” e “postuma”, coordinando una campagna nazionale che vide l’adesione di centinaia di associazioni. Dossier e lettere ai deputati non sortirono effetto. Purtroppo il Governo andò avanti lo stesso, prevedendo ridicole multe che ovviamente non costituiscono alcuna deterrenza nel mondo reale davanti a progetti multimilionari.
Una preziosa ansa del fiume Pescara sarà a questo punto – se non ci saranno ulteriori ricorsi – completamente occupata, visto che si aggiungeranno definitivamente ulteriori costruzioni a quelle esistenti di Megalò. Il tutto dietro enormi argini a difesa di queste strutture e con la beffa per il pubblico di dover pagare decine di milioni di euro per costruire aree di espansione del fiume appena a monte per cercare di alleviare piene che prima sfogavano appunto nell’ansa che ora verrà completamente antropizzata.
Una situazione imbarazzante tra sanatorie e cattiva pianificazione che spiega molto bene il perché nel nostro paese ogni pioggia rechi danni immensi.
Qui il parere favorevole:

Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.

In primo piano

L'Aquila si rialza e stende il Fossombrone con tre gol nel primo tempo

di Alessandro Tettamanti Si poteva supporre che i giorni terribili appena trascorsi  lasciassero scorie anche tra i giocatori. Invece L’Aquila […]

16 Nov 2025
Torna l’Avvocato del diavolo, con Katia Persichetti e Simona Giannangeli

La questione migranti, la riforma dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e L'Aquila Capitale della cultura al centro del dibattito.

16 Nov 2025
Caso Anan Yaeesh, protesta nel carcere di Melfi: il comitato “Free Anan” denuncia nuove violazioni

Il comitato “Free Anan” denuncia nuove violazioni nei confronti del detenuto palestinese Anan Yaeesh nel carcere di Melfi, dove si sarebbe autolesionato in protesta contro presunte restrizioni e trattamenti punitivi. Gli attivisti contestano il trasferimento lontano dall’Aquila, temendo ripercussioni sul diritto alla difesa, e annunciano presìdi in vista dell’udienza del 21 novembre.

15 Nov 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *