Il Presidente del CONI Abruzzo, Antonello Passacantando, a nome dell’intero comitato regionale, esprime il suo vivo e commosso cordoglio per la prematura scomparsa di Ugo Fusco, figura storica e appassionata dello sport equestre abruzzese e nazionale. Alla famiglia, nelle persone della compagna Zora, della figlia Veronica, del genero Francesco, e dell’adorato nipotino Gregorio giunga il senso più profondo delle condoglianze da parte del “mondo a cinque cerchi” regionale.
«La notizia della scomparsa di Ugo Fusco ci ha profondamente colpiti», ha dichiarato Antonello Passacantando. «Con lui se ne va non solo un dirigente stimato, ma un uomo che ha incarnato con dedizione e competenza i valori dello sport. La sua rielezione appena avvenuta alla guida del Comitato Regionale FISE Abruzzo era il giusto riconoscimento alla sua instancabile dedizione al mondo equestre. Ci stringiamo con affetto alla sua famiglia, ai suoi collaboratori e a tutta la comunità sportiva che oggi lo piange».
Ugo Fusco era figura di riferimento nel panorama equestre, avendo ricoperto ruoli chiave come giudice di salto ostacoli e steward internazionale nelle più prestigiose manifestazioni italiane. Il suo contributo alla crescita della disciplina in Abruzzo è stato tangibile e profondo.
Il CONI Abruzzo ne ricorda con gratitudine il percorso, la passione e la generosità con cui ha servito lo sport. Il suo impegno sarà fonte di ispirazione per le generazioni future.
I funerali avranno luogo domani, alle ore, 17, a Francavilla al Mare (CH), quartiere Pretaro, nella Chiesa di Maria Santissima Madre di Dio
Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.
In primo piano
L’Aquila, vai cosi!
L'Aquila si rialza e stende il Fossombrone con tre gol nel primo tempo
di Alessandro Tettamanti Si poteva supporre che i giorni terribili appena trascorsi lasciassero scorie anche tra i giocatori. Invece L’Aquila […]
Torna l’Avvocato del diavolo, con Katia Persichetti e Simona Giannangeli
La questione migranti, la riforma dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e L'Aquila Capitale della cultura al centro del dibattito.
Caso Anan Yaeesh, protesta nel carcere di Melfi: il comitato “Free Anan” denuncia nuove violazioni
Il comitato “Free Anan” denuncia nuove violazioni nei confronti del detenuto palestinese Anan Yaeesh nel carcere di Melfi, dove si sarebbe autolesionato in protesta contro presunte restrizioni e trattamenti punitivi. Gli attivisti contestano il trasferimento lontano dall’Aquila, temendo ripercussioni sul diritto alla difesa, e annunciano presìdi in vista dell’udienza del 21 novembre.






