Abruzzo verso una svolta sul “fine vita”: oggi la seduta decisiva in Consiglio regionale

Abruzzo verso una svolta sul “fine vita”: oggi la seduta decisiva in Consiglio regionale
19 Giu 2025

di M.A.

L’Abruzzo si prepara a scrivere una pagina importante nella storia dei diritti civili. Oggi, giovedì 19 giugno, alle ore 15:30, si terrà nell’aula consiliare “Sandro Spagnoli”  dell’Emiciclo all’Aquila una seduta straordinaria del Consiglio regionale, convocata per discutere e votare il progetto di legge intitolato:
“Procedure e tempi per l’assistenza regionale al suicidio medicalmente assistito”.

Se approvata, la norma farebbe dell’Abruzzo la seconda regione italiana, dopo la Toscana (che ha varato la legge l’11 febbraio scorso), a dotarsi di una disciplina specifica sul tema del fine vita.

Il cammino verso il voto di oggi è stato lungo e carico di significato. Il testo in esame nasce da una proposta di legge d’iniziativa popolare promossa dall’Associazione Luca Coscioni, che il 19 giugno 2023 aveva depositato ben 8.119 firme raccolte tra i cittadini abruzzesi. A sostenere l’iter in Consiglio sono stati in particolare il presidente dell’assemblea regionale Lorenzo Sospiri e il consigliere Emiliano Di Matteo.

La proposta è stata iscritta all’ordine del giorno con procedura d’urgenza, come previsto dalla normativa regionale sull’iniziativa legislativa popolare. La prima discussione ufficiale risale al 26 giugno 2024, ma allora non si arrivò a un voto. Da quella data sono partiti i 12 mesi previsti per la pronuncia definitiva dell’aula, che scadono proprio oggi.

L’Associazione Luca Coscioni, alla vigilia della seduta, ha rivolto ai consiglieri e ai cittadini una lettera aperta: un appello alla responsabilità e al rispetto delle libertà individuali. “Ognuno è libero di fare le proprie scelte, in scienza e coscienza – si legge – purché non limiti le libertà altrui”, con un richiamo commosso al caso di un uomo che aveva chiesto l’accesso al suicidio assistito, ma morì prima che gli venisse data una risposta.

La seduta odierna non sarà solo un passaggio tecnico: sarà un momento carico di simboli, che potrebbe segnare una svolta per la Regione e, forse, aprire una strada anche ad altri territori.


Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.

In primo piano

L’Aquila, vai cosi! 

di Alessandro Tettamanti Alla fine quello che conta è il campo. I tifosi, la gente, la città, guardano e giudicano in base […]

17 Nov 2025
L'Aquila si rialza e stende il Fossombrone con tre gol nel primo tempo

di Alessandro Tettamanti Si poteva supporre che i giorni terribili appena trascorsi  lasciassero scorie anche tra i giocatori. Invece L’Aquila […]

16 Nov 2025
Torna l’Avvocato del diavolo, con Katia Persichetti e Simona Giannangeli

La questione migranti, la riforma dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e L'Aquila Capitale della cultura al centro del dibattito.

16 Nov 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *