Settimana scientifica al “Vitruvio”: gli “spoiler” dai laboratori della 2^E, 4^O, 4^R

Settimana scientifica al “Vitruvio”: gli “spoiler” dai laboratori della 2^E, 4^O, 4^R
20 Feb 2025

Settimana scientifica al “Vitruvio”: gli “spoiler” dai laboratori della 2^E, 4^O, 4^R

Anche oggi vi proponiamo dei piccoli “spoiler” su quanto potrete trovare al Liceo “Vitruvio” durante la XXI edizione della Settimana Scientifica della cultura scientifica e tecnologica dal titolo, molto significativo, “RETI”.

Iniziamo con la classe 2^E che, parlando del proprio lavoro “IL CRIPTISMO – TRA SCIENZA E ILLUSIONE”, coordinato dalla prof.ssa Ornella Marotta, così ci racconta:

“Nel nostro laboratorio potete trovare i migliori maghi del mimetismo. Abbiamo in esclusiva gli insetti stecco, capaci di mimetizzarsi alla perfezione nella natura. Direttamente dalle foreste dell’africa abbiamo… IL CAMALEONTE…Un piccolo e rarissimo animaletto capace di cambiare il colore del suo corpo quando lo ritiene necessario.

Venite a trovarci, vi aspettiamo!”

La classe 4^ O ci presenta un progetto molto particolare in cui si fondono scienza, sport e emozioni: “CONI: oltre ogni barriera nello sport,- ci dicono i ragazzi-  è realizzato sotto la guida del professor Antonello Gallese e si propone di approfondire il ruolo della scienza nello sport. L’analisi si concentra su come tecnologia e innovazione possano aiutare gli atleti a superare i propri limiti, con particolare attenzione all’inclusione e all’accessibilità nelle discipline paralimpiche. Lo studio permette di comprendere l’interazione tra corpo, mente e strumenti tecnologici, evidenziando il contributo scientifico nel migliorare le prestazioni sportive. Inoltre, il progetto esplora come la scienza possa abbattere barriere fisiche e sociali, rendendo lo sport accessibile a tutti. Attraverso ricerche, esperimenti e testimonianze, si intende dimostrare che lo sport non ha confini. L’obiettivo è sensibilizzare sul legame tra scienza, sport e inclusione, evidenziando il potenziale trasformativo dell’innovazione nel settore atletico.

Il motivo principale per cui è stato creato questo laboratorio è stimolare una riflessione sulle opportunità offerte dalla tecnologia per rendere lo Sport un diritto di tutti e spingere ogni persona ad andare oltre ogni limite”.

Ed ora ascoltiamo le entusiaste parole degli allievi della 4^R guidati dalla prof.ssa Annamaria D’Innocenzo: “La 4^R del Liceo Scientifico Vitruvio Pollione è orgogliosa di presentare il suo laboratorio “Le piante: isole d’ anima”, uno spettacolo teatrale che intende mettere in luce i profondissimi legami fra noi e le piante.

In questo Liceo non studiamo la scienza per soggiogare la natura ai nostri bisogni, ma per comprenderne il perfetto meccanismo e per farne sinergicamente parte.

In tre spettacoli dedicati al ciliegio, al pino e all’olivo vi mostreremo quanto ci accomuna al mondo vegetale sia in chiave umanistica, che scientifica attraverso un connubio fra teatro, musica e luci.

Le piante: isole d’anima non intende solamente intrattenere, ma vuol dar vita a suggestioni di crescita interiore.

Accompagnateci in questo percorso catartico che ridesterà in voi l’antichissimo sentimento filiale che per secoli ci ha rivelato la natura come madre, ma dal quale ci stiamo irrimediabilmente allontanando”.

La manifestazione si svolgerà dal 3 all’8 marzo.

Se volete saperne di più, restate sintonizzati!

 

 


Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.

In primo piano

L'Aquila passa anche a Sora con un super Sereni e punta al secondo posto domenica prossima col Teramo

di Alessandro Tettamanti Un Super Sereni, con una doppietta, regala all’Aquila di Gigi Durastante una nuova importante vittoria, la terza di […]

27 Apr 2025
L'Aquila, CaseMatte diffonde il video del flash mob del 25 aprile. Cadono le accuse di violenza?

Dopo le polemiche seguite al flashmob del 25 aprile, il collettivo di CaseMatte L’Aquila ha diffuso questa mattina il video […]

27 Apr 2025
Campionati Europei Under 23 di Scherma, l'abruzzese Manuela Spica è argento a squadre

TALLINN – Prima giornata dedicata alle gare a squadre ai Campionati Europei Under 23 di scena in Estonia dal 24 […]

26 Apr 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *