“Il sistema di videosorveglianza della città si potenzia sempre più. Il Comune di Pescara ha ottenuto un finanziamento del Ministero dell’Interno, nell’ambito della ripartizione del Fondo per la sicurezza urbana, e lo utilizzerà per il progetto Scuole Sicure 2025/2026 realizzando due sistemi di videosorveglianza: uno per la copertura delle aree situate nelle vicinanze della scuola primaria “Iqbal Masih,” che si trova in via delle Casette, dell’Istituto Comprensivo 1, e uno per l’istituto tecnico statale “Aterno-Manthoné”, che si trova in via Tiburtina. In entrambi i casi il sistema sarà integrato con la Centrale Operativa della Polizia Locale e disporrà della telecamera di lettura targhe”. Lo annuncia l’assessore Adelchi Sulpizio spiegando che “l’ufficialità dei finanziamento c’è già e anche il progetto degli uffici, per un importo di 29.367 euro, rispetto al quale il via libera della Giunta è arrivato nei giorni scorsi. Si tratta di un ulteriore passaggio all’interno dell’ambizioso progetto di estensione della videosorveglianza che stiamo portando avanti in città”, commenta l’assessore, ricordando che “la rete esistente e la control room realizzata nella sede della Polizia locale si sono rivelate particolarmente utili, anche per le forze dell’ordine, ed è nostra intenzione continuare a puntare su questo aspetto, per contribuire a rendere la città più sicura con strumenti tecnologici all’avanguardia che sono un ottimo deterrente ma rappresentano anche un validissimo strumento di supporto per le attività di indagine”.
Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.
In primo piano
Bazzano, l’ennesimo incendio al Progetto Case sfida le promesse del sindaco
di M. A. Nella notte tra l’11 e il 12 novembre un nuovo incendio ha colpito il Progetto Case di […]
Pescara Vecchia, parla un gestore: "La delinquenza non si ferma con i divieti” (video)
Da venerdì 7 novembre è entrata in vigore "Cenerentola", misura pensata per arginare gli eccessi e riportare silenzio in una zona sempre più sotto pressione. Il provvedimento, però, non sembra aver sortito grandi effetti.
Il tempo del Novello: un rito tra natura e cultura
Il vino novello d’Abruzzo è il simbolo dell’autunno: un vino giovane e profumato che celebra la vendemmia appena conclusa, unendo tradizione, convivialità e i sapori autentici della terra abruzzese.







