di Sara Ramzi
È agosto. A L’Aquila vuol dire che manca poco alla Perdonanza, l’evento di punta dell’estate in città.
Questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, è stato illustrato il programma degli eventi della settima edizione targata Leonardo De Amicis.
Pooh, Rose Villain, il duo Colapesce Dimartino, Achille Lauro, Umberto Tozzi, Renato Zero, Tiromancino e The Kolors: sono questi i nomi principali annunciati dall’amministrazione.
“Una festa che vedrà la partecipazione di tante generazioni”. Così la presenta il sindaco Pierluigi Biondi, affiancato, oltre che dal direttore artistico De Amicis, dall’assessora al turismo Ersilia Lancia e il vicesindaco Raffaele Daniele.
Nel frattempo, come accade ormai da qualche anno, sui social cominciano a spuntare le prime polemiche. Commenti sulle scelte artistiche, diverse richieste su quando e come sarà possibile comprare i biglietti, ma anche dubbi sulle spese delle manifestazione.
“Oggi verrà annunciato il programma della Perdonanza, a 17 giorni dall’inizio. Una cosa talmente grottesca che, in qualsiasi altro posto, Sindaco e Vicesindaco aprirebbero la conferenza stampa di oggi scusandosi per il pessimo lavoro svolto”, a scriverlo su Facebook è l’avvocato aquilano Fausto Corti.
“Anche perché – continua – appena al di là di Preturo, la programmazione è la normalità nel campo delle manifestazioni culturali. Come per il Festival dei Due Mondi di Spoleto o della Letteratura di Mantova, i cui programmi sono stati resi pubblici con tre mesi di anticipo”.
“Poi oltre alla beffa c’è il danno, perché il 5 agosto la Giunta Biondi ha affidato (ovviamente senza gara) i servizi di “marketing, comunicazione e pubblicità” della Perdonanza al modico prezzo di 122.000 euro. Ossia, quasi 10.000 euro al giorno per promuovere una manifestazione impossibile da promuovere a causa del ritardo con cui ne è stato annunciato il Programma”, conclude Corti.
Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.
In primo piano
Flotilla, la notte dell’abbordaggio: cresce la mobilitazione in Italia
di M.A. La notte appena trascorsa ha segnato un nuovo capitolo nella vicenda della Flotilla diretta a Gaza, missione civile […]
"1927" EP. 67 con Trifelli e Cioffredi: "Fieri del nostro gioco, vogliamo portare L'Aquila nella categoria che merita"
I due under “terribili” ospiti di 1927. Dopo il derby col Chieti finito 1-1, conosciamo meglio Edoardo Trifelli (2007) e Sebastiano […]
Cammelli a Campo Imperatore: l’Abruzzo diventa set per la miniserie Fox The Faithful
A Campo Imperatore si girano le riprese di The Faithful, miniserie Fox affidata a Cattleya, che uscirà a Pasqua 2026. L’Abruzzo conferma così la sua vocazione come grande set naturale internazionale.