L’AQUILA – L’Aquila si prepara a celebrare il Giorno del Ricordo con momenti di riflessione e
approfondimento per non dimenticare “il sacrificio dei martiri delle foibe e il dramma degli esuli che furono
costretti con il terrore ad abbandonare la propria terra”.
Lo comunica Fabio Pace, responsabile regionale Abruzzo del Comitato 10 Febbraio, che in occasione del
Giorno del Ricordo, istituito con Legge 30 marzo 2004, n.92, ha organizzato diverse iniziative in programma nel
capoluogo regionale.
Dal 10 al 16 febbraio, dalle ore 16:00 alle ore 20:00, presso il Palazzetto dei Nobili sito in Via Camponeschi
n.23, la mostra documentario-fotografica dal titolo “Dall’oblio alla luce – L’esodo e il dramma delle Foibe”
Il 15 febbraio, alle ore 16:00, sempre al Palazzetto dei Nobili, il direttore dell’archivio storico di Fiume, Marino
Micich presenta il libro dal titolo “Togliatti, Tito e la Venezia Giulia”. Interverranno: il consigliere comunale
dell’Aquila Livio Vittorini per i saluti istituzionale, Silvano Olmi, presidente nazionale del Comitato 10
Febbraio, Fabio Pace, responsabile regionale del Comitato.
Il 21 febbraio, alle ore 16:00, presso l’Auditorium dell’Ance, il professore Francesco Fagnani presenta il docufilm “Geppino Micheletti un eroe Istriano a Narni”. Interverranno l’assessore al turismo dell’Aquila Ersilia
Lancia, per i saluti Istituzionali, e la dottoressa Donatella Bracali, presidente dell’A.N.V.G.D. (Associazione
Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia).
“Invitiamo la comunità a partecipare agli appuntamenti, interessanti sia sotto il profilo storico che culturale –
aggiunge Fabio Pace – agli eventi, patrocinati dall’Amministrazione comunale, sono stati invitati a presenziare il
sindaco, l’assessore alla Cultura, i consiglieri comunali, le associazioni locali, i dirigenti scolastici e l’intera
cittadinanza per condividere iniziative che vanno al di là degli schieramenti partitici”.
Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.
In primo piano


Giornata mondiale del Libro, diritto d’autore a rischio: SIAE lancia la campagna #CopyOrRight


È morto Papa Francesco
Giornata mondiale del Libro, diritto d’autore a rischio: SIAE lancia la campagna #CopyOrRight
di Alessandra Prospero Il 23 aprile è la Giornata mondiale UNESCO del Libro e del diritto d’autore. Istituita dall’UNESCO nel 1995, […]
La scuola di domani tra contestazioni e dimenticanze
di Valter Marcone La scuola di domani tra contestazioni e dimenticanze delineata dalle nuove Indicazioni nazionali per il primo ciclo […]
È morto Papa Francesco
di Alessandra Prospero Papa Francesco è morto questa mattina, lunedì 21 aprile 2025, alle ore 7:35, presso Casa Santa Marta […]