Temi sul tappeto: novità nelle terapie e confronto tra eccellenze cliniche regionali e nazionali
L’AQUILA – Illustrazione delle ultime novità terapeutiche e confronto tra eccellenze cliniche regionali e nazionali: sono i temi su cui si svilupperà la seconda edizione del congresso “HIV clinical prAQtice”, in programma all’Aquila sabato 4 ottobre, a partire dalle ore 8.30 al Palazzetto dei Nobili. E’ un evento scientifico di rilevanza nazionale, organizzato dal dott. Alessandro Grimaldi e dal dott. Arturo Ciccullo, del reparto malattie infettive dell’ospedale San Salvatore, rivolto in particolare a giovani medici, con la partecipazione di clinici e accademici di varie Regioni ed esperti nazionali rappresentati da giovani provenienti da tutta Italia, compresi università, centri clinici di malattie infettive e strutture di ricerca. L’impostazione del congresso è incentrata, in particolare, sulla prospettiva didattica e interattiva, con sessioni dedicate a casi clinici, tavole rotonde, workshop e confronti con esperti. Le tematiche dell’infezione da HIV e della terapia antiretrovirale rimangono attuali e sempre più al centro del dibattito sanitario.
Secondo i dati del Centro operativo AIDS dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS), aggiornati al 31 dicembre 2023, in Italia sono state segnalate 2.349 nuove diagnosi, corrispondenti a un’incidenza di 4,0 nuovi casi per 100.000 residenti. Questo dato è in aumento rispetto agli anni immediatamente precedenti, dopo una fase di calo dal 2012 al 2020. L’analisi complessiva dei numeri indica che molte diagnosi vengono fatte in fase già avanzata o tardiva. E’ un aspetto che ribadisce come, al di là dei progressi delle terapie, la sfida resti quella della diagnosi precoce. Molte delle diagnosi, inoltre, riguardano soggetti che ricadrebbero nella fascia di popolazione cui viene offerta la PrEP, la profilassi per infezione da HIV erogabile da tutti gli ambulatori di Malattie Infettive, incluso quello dell’ospedale di L’Aquila. La profilassi, unitamente alla prospettiva dell’imminente disponibilità di farmaci intramuscolo, sarà uno degli argomenti centrali del dibattito di sabato prossimo.
“Questa seconda edizione”, affermano Grimaldi e Ciccullo, “conferma l’impegno della ASL 1 Abruzzo nel proporsi come polo di riferimento nella lotta all’HIV, rafforzando la collaborazione con le strutture sanitarie regionali e con i centri universitari italiani, coinvolgendo i medici ai massimi livelli nazionali e quelli delle realtà locali. L’obiettivo è fare in modo che la formazione e l’innovazione non restino confinate agli ambienti universitari ma siano disponibili negli ospedali del territorio.
Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.
In primo piano
"1927" EP. 67 con Trifelli e Cioffredi: "Fieri del nostro gioco, vogliamo portare L'Aquila nella categoria che merita"
I due under “terribili” ospiti di 1927. Dopo il derby col Chieti finito 1-1, conosciamo meglio Edoardo Trifelli (2007) e Sebastiano […]
Cammelli a Campo Imperatore: l’Abruzzo diventa set per la miniserie Fox The Faithful
A Campo Imperatore si girano le riprese di The Faithful, miniserie Fox affidata a Cattleya, che uscirà a Pasqua 2026. L’Abruzzo conferma così la sua vocazione come grande set naturale internazionale.
Fabio Graziosi si insedia come nuovo rettore dell'Università degli Studi dell'Aquila
Il passaggio di consegne con Edoardo Alesse nella Cerimonia del sigillo