Julian Assange è libero

Julian Assange è libero
25 Giu 2024

Julian Assange è libero.
Lo ha annunciato nella notte WikiLeaks da X : ieri, 24 giugno, l’attivista australiano ha lasciato il Regno Unito e il carcere di massima sicurezza vicino a Londra dove era detenuto da cinque anni e si è  imbarcato su un aereo nell’aeroporto di Stansed.
La notizia arriva dopo l’accordo di dichiarazione di colpevolezza raggiunto con la giustizia americana.
Assange, accusato di aver pubblicato dal 2010 circa 700.000 documenti riservati relativi alle attività militari e diplomatiche degli Stati Uniti, ha accettato di patteggiare, dichiarandosi colpevole di un’unica accusa per la quale dovrebbe scontare 64 mesi di carcere che saranno però compensati con quelli già trascorsi in prigione, diventando di fatto un uomo libero non appena l’accordo raggiunto con il Dipartimento di giustizia degli Stati Uniti sarà ratificato da un giudice federale. Attesa infatti per mercoledì 26 la comparizione davanti al giudice federale Usa nelle isole americane.

Nel frattempo sui social afferenti a WikiLeaks, il 52enne fondatore è stato salutato con l’annuncio della sua liberazione.
 «Questo è il risultato di una campagna globale che ha coinvolto organizzatori di base, attivisti per la libertà di stampa, legislatori e leader di tutto lo spettro politico, fino alle Nazioni Unite. Ciò ha creato lo spazio per un lungo periodo di negoziati con il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti, che ha portato a un accordo che non è stato ancora formalmente finalizzato», si legge in un comunicato pubblicato sull’account X di Wikileaks. 
Chi è Julian Assange, fondatore di WikiLeaks
Assange è nato nel 1971 a Townsville, nello stato australiano del Queensland. Si interessò ai computer in giovane età e all’inizio degli anni ’90 era considerato uno degli hacker australiani più esperti. Nel 2006 ha fondato WikiLeaks, un’organizzazione che pubblicava materiale trapelato. Fu solo nel 2010 che Assange raggiunse la ribalta mondiale dopo aver pubblicato una serie di fughe di notizie di Chelsea Manning, un ex soldato dell’esercito americano. Tra i file c’era un video di un attacco con un elicottero Apache del 2007 da parte delle forze americane a Baghdad che uccise 11 persone, tra cui due giornalisti della Reuters.
Assange, dopo più di cinque anni in una cella di 2×3 metri, isolato 23 ore al giorno, presto si riunirà alla moglie Stella e ai loro figli.
 

Abruzzo Sera è anche su Whatsapp.
Iscriviti al nostro canale per essere sempre aggiornato.

In primo piano

Flotilla, la notte dell’abbordaggio: cresce la mobilitazione in Italia

di M.A. La notte appena trascorsa ha segnato un nuovo capitolo nella vicenda della Flotilla diretta a Gaza, missione civile […]

02 Ott 2025
"1927" EP. 67 con Trifelli e Cioffredi: "Fieri del nostro gioco, vogliamo portare L'Aquila nella categoria che merita"

I due under “terribili” ospiti di 1927. Dopo il derby col Chieti finito 1-1, conosciamo meglio Edoardo Trifelli (2007) e Sebastiano […]

01 Ott 2025
Cammelli a Campo Imperatore: l’Abruzzo diventa set per la miniserie Fox The Faithful

A Campo Imperatore si girano le riprese di The Faithful, miniserie Fox affidata a Cattleya, che uscirà a Pasqua 2026. L’Abruzzo conferma così la sua vocazione come grande set naturale internazionale.

01 Ott 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *